11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, scoperta la targa di piazza Angelo Mancia

Foligno, scoperta la targa di piazza Angelo Mancia

Pubblicato il 9 Maggio 2023 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Scoperta, a Foligno, la targa dedicata ad Angelo Mancia. Da oggi, la piazza alla fine di via Umberto Nobile porterà il nome del ventisettenne nato a Foligno nel 1953 e ucciso a Roma dal gruppo dei “Compagni organizzati della Volante Rossa”, durante gli anni di Piombo. La cerimonia si è svolta in occasione della Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, che ricorre il 9 maggio. Presenti all’evento assessori e consiglieri comunali, che hanno seguito da vicino lo scoprimento della targa effettuata dal sindaco, Stefano Zuccarini. Alla cerimonia hanno partecipato anche alcuni esponenti di Cgil e Anpi che, al termine, hanno intonato le note di “Bella Ciao”. Una manifestazione di protesta, quella dell’Anpi, annunciata nelle scorse ore, per contestare la scelta di dedicare un’area pubblica ad un “militante del Movimento sociale italiano, con una storia segnata da numerose violenze”. Prima di scoprire il nome di piazza Angelo Mancia, è stato ricordato l’iter che ha portato all’intitolazione, su approvazione del consiglio comunale. Un’intitolazione che vuole “promuovere e garantire con forza la libertà, per contrastare ogni forma di terrorismo”. A prendere la parola è stato anche Francesco Mancia, cugino di Angelo ed ex vice presidente del consiglio comunale di Foligno. Francesco Mancia ha ricordato come suo cugino sia stato inserito nella lista ufficiale delle vittime del terrorismo e che, proprio oggi (martedì 9 maggio, ndr) i suoi parenti sono stati invitati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle celebrazioni che si sono svolte nella Capitale per ricordare le vittime del terrorismo. Nel ringraziare l’ex sindaco Nando Mismetti che ha dimostrato vicinanza alla famiglia e l’attuale primo cittadino, che ha dato concretamente seguito alla possibilità di ricordare Angelo Mancia, l’ex consigliere comunale ha sottolineato come “le polemiche non possono trasformare la vittima in assassino” e di come in città non si sia “alzata una voce contro gli assassini che hanno rivendicato l’omicidio”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati