Proseguono, a Foligno, i controlli straordinari della polizia. Oltre ai consueti servizi di controllo del territorio, va avanti il progetto “Borghi Sicuri”, con l’obiettivo di assicurare la massima tranquillità a cittadini e turisti. L’attività di monitoraggio del centro cittadino, delle aree commerciali e industriali, dei centri abitati più periferici e isolati, è stata effettuata grazie all’impiego di un dispositivo “rafforzato”, che ha visto il coinvolgimento oltre degli uomini del commissariato, anche di una “task force” composta dagli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche, in grado di rafforzare i dispositivi locali di controllo del territorio per un più efficace contrasto alla criminalità, attraverso programmate attività di monitoraggio del territorio.
Oltre al pattugliamento del centro storico, è stato effettuato anche un controllo nelle zone di Borroni e Sant’Eraclio. A ciò si aggiungono anche i cinque posti di controllo lungo strada, per verificare il traffico in entrata e quello in uscita.
Il monitoraggio ha interessato anche gli esercizi pubblici, dove si è proceduto a identificare gli avventori (al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati) e a effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal Tulps, tra le cui quelle che prevedono l’obbligo di esposizione nel locale del titolo autorizzativo posseduto, della tabella dei prezzi dei prodotti somministrati, dell’elenco delle bevande alcoliche, della tabella dei giochi proibiti.
Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione in città, hanno identificato 85 persone e monitorato 43 veicoli.