18.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCulturaAl “San Domenico” il concerto dei “Ghost Notes”: il ricavato al popolo...

Al “San Domenico” il concerto dei “Ghost Notes”: il ricavato al popolo siriano

Pubblicato il 19 Maggio 2023 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Un concerto di beneficenza per il popolo siriano. È quello organizzato dall’Associazione Santo Sepolcro Foligno Ets. L’evento si terrà sabato 20 maggio, alle 18 all’auditorium San Domenico e vedrà l’esibizione del quartetto vocale “Ghost Notes”, composto da Vincenzo  di Nicolantonio, Rita Pentima, Cristina d’Agostino e Vincenzo di Zio, accompagnati da Angelo Trabucco al pianoforte, Alessandro Panzone alla chitarra acustica e elettrica, Francesco d’Alessandro al basso elettrico e Mirko Minetti alla batteria. Al concerto interverrà Matteo Belli, (regista, attore e autore) conosciuto nei teatri italiani e stranieri, per essere stato ospite a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche e per aver partecipato, come voce recitante,  a diverse produzioni discografiche. Il ricavato dell’evento, dunque, verrà devoluto alla popolazione siriana di Aleppo che, anche a seguito di dodici anni di guerra, non ha più nulla. Mancano, infatti, cibo, acqua, coperte, tende, medicinali, carburante, elettricità e ogni altro genere di prima necessità. A tutto ciò – spiegano dall’organizzazione – si aggiunge l’epidemia di colera e le gravi conseguenze del cambiamento climatico che negli ultimi anni ha decimato la produzione agricola. I biglietti d’ ingresso all’ auditorium sono in prevendita sul sito www.ticketitalia.com. Per informazioni e prenotazioni: Lauretta 3939715743 – Angelo 3355247871 – Antonella 3408511762; oppure è possibile inviare una mail all’indirizzo associazione@santosepolcrofolignoets.it.

Articoli correlati