25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, due autovelox “fissi” lungo la Flaminia

Foligno, due autovelox “fissi” lungo la Flaminia

Pubblicato il 23 Maggio 2023 09:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

Un po’ i tanti, troppi incidenti, un po’ l’alta velocità. Così il Comune di Foligno ha deciso di intervenire lungo la strada statale 3 Flaminia, nel tratto tra Pontecentesimo e San Giovanni Profiamma – dove, nel corso del tempo, sono stati diversi gli incidenti anche mortali -, procedendo con l’installazione di due nuovi autovelox. Installazione che dovrebbe di fatto concretizzarsi dopo un ultimo sopralluogo, di carattere puramente tecnico, da parte di Anas. I due impianti saranno fissi e serviranno per monitorare il traffico lungo entrambe le carreggiate: quella, cioè, che va verso Foligno e quella che, invece, procede verso Valtopina. Si tratta in entrambi i casi, secondo quanto si apprende, di autovelox automatici, senza cioè l’obbligo di contestazione immediata da parte delle forze dell’ordine, un po’ come accade a Spoleto o a Valtopina. Nei tratti di strada interessati dall’intervento il limite massimo di velocità è fissato a 70 km/h. Entrando nel dettaglio del piano, l’autovelox in direzione della città di Foligno verrà posizionato intorno al chilometro 160, poco dopo il distributore di benzina che si trova nella zona di Pontecentesimo. Quello che, invece, “punta” verso Valtopina verrà installato al chilometro 157+500, in questo caso poco prima dell’uscita per Vescia/Scanzano. L’intervento, che vedrà la luce a breve, prende le parti da una richiesta avanzata dal Comune di Foligno alla Prefettura di Perugia da ormai qualche anno e rispetto alla quale si era proceduto inizialmente con l’utilizzo di autovelox “mobili”. Ora, invece, il cambio di passo con l’installazione – come detto – di due impianti che saranno “fissi”, come quello posto, come già detto, dal Comune di Valtopina nel 2020. Anche in quel caso la motivazione con la quale l’allora sindaco Lodovico Baldini aveva proceduto all’intervento era stata la stessa di quella adottata, oggi, dal Comune di Foligno: limitare l’alta velocità con cui gli automobilisti percorrono la statale 3 Flaminia, arteria che nel tempo – come detto – è stata scenario di numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali anche mortali.

Ha collaborato Fabio Luccioli

Articoli correlati