17.4 C
Foligno
sabato, Agosto 23, 2025
HomeCronacaA Foligno la polizia passa al setaccio centro storico e Paciana

A Foligno la polizia passa al setaccio centro storico e Paciana

Pubblicato il 24 Maggio 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scontro tra un motorino e un furgone: gravi due 17enni

L’incidente nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale della Paciana. Ad avere la peggio i due giovani in sella al ciclomotore, uno dei quali avrebbe riportato un trauma cranico e la rottura di un femore

Croce Bianca, attese le nuove convenzioni con l’Usl. Stella: “Costi aumentati, vanno adeguate”

Gli accordi per i servizi di taxi sanitari e 118 sono scaduti nel 2023: da allora si va avanti a proroghe. L’auspicio è che per fine anno si arrivi ad una riforma del provvedimento che fornisca un rimborso adeguato agli operatori

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Prosegue, a Foligno, il progetto “Borghi Sicuri”. Oltre agli ordinari controlli del territorio delle squadre Volanti, la polizia sta dando seguito ai servizi straordinari che vedono la sinergia degli uomini del locale commissariato e del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Una “task force” che punta alla deterrenza dei reati in genere. Innalzare la percezione di sicurezza nei cittadini e contrastare i fenomeni di microcriminalità sono le due direttrici di “Borghi Sicuri”, che negli ultimi giorni hanno visto passare al setaccio il centro storico e la zona de La Paciana. Sette i posti di controllo su strada. La polizia ha inoltre identificato 136 persone e monitorato 41 veicoli. Il monitoraggio ha interessato anche gli esercizi pubblici – 6 quelli sottoposti a verifica – dove si è proceduto a identificare gli avventori, anche al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati). Effettuate anche verifiche di natura amministrativa rispetto alle norme previste dal Tulps.

Articoli correlati