Favorire nei giovani l’ideale del reciproco rispetto in ogni rapporto umano, in modo da creare le condizioni per una società futura in cui ogni soggetto possa vivere un suo ruolo in piena libertà. Con quest’obiettivo si è rinnovato l’appuntamento, a Foligno, con il concorso scolastico “Una donna, una storia”. Promosso dall’Associazione Soroptimist International d’Italia Club Valle Umbra, in collaborazione con il Comune, l’iniziativa è giunta quest’anno alla sua terza edizione.
Cinquantatré gli elaborati, tra prosa e poesia, presentati dagli studenti delle seconde e terze classi delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Ragazzi e ragazze che si sono cimentati nella realizzazione di un testo letterario inedito sul tema “Parità e rispetto – Un episodio, un’esperienza di vita o un avvenimento del nostro tempo”. In palio tre premi, per i primi tre classificati, che hanno ottenuto dei buoni libri del valore rispettivo di 150, 100 e 75 euro. A giudicare i lavori presentati dagli alunni folignati è stata un’apposita commissione esaminatrice composta dalla presidente dall’Associazione Soroptimist Club Valle Umbra, Maria Cristina Zappelli, dalle professoresse Rita Fanelli Marini e Liliana Bonifazi Piazza e da Monia Roscini del servizio diritti allo studio del Comune di Foligno.
Entrando nel dettaglio degli elaborati prodotti, la scuola “Niccolò Alunno” di Belfiore dell’Istituto comprensivo Foligno 5 ha partecipato con 29 lavori; 13, invece, quelli della “Carducci” dell’Istituto comprensivo Foligno 2; 10 per la scuola “Galileo Galilei” di Sant’Eraclio dell’Istituto comprensivo Foligno 3; ed uno per la scuola “Piermarini” dell’Istituto comprensivo Foligno 1.
Il primo premio, del valore – come detto – di 150 euro, è andato ad Allegra Pascucci, studentessa della 2B della “Carducci”. Ex aequo, invece, il secondo posto del podio: ad aggiudicarsi il buono libri del valore di 100 euro sono stati, in questo caso, Daniel Valecchi della 2A della “Galileo Galilei” di Sant’Eraclio e Marco Appolloni della 3C della scuola “Niccolò Alunno” di Belfiore. Infine, al terzo posto – con un buono libri del valore di 75 euro – Beatrice Pergolesi della 3D della scuola “Piermarini” e Matilde Bernetti della 3A della “Carducci”: anche in questo caso si è trattato di ex aequo. Assegnato, poi, un premio speciale da parte della commissione esaminatrice. Ad aggiudicarselo Paola Belloco, Sveva Mosconi e Michetti Aruxandei Patrica Valentin, alunne della 2C della scuola “Niccolò Alunno” di Belfiore. Anche per loro un buono libri del valor di 75 euro.