15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaMontefalco, approvato il bilancio: “Disavanzo si recupererà prima del previsto”

Montefalco, approvato il bilancio: “Disavanzo si recupererà prima del previsto”

Pubblicato il 3 Giugno 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ammonta a 6 milioni e 130mila euro il risultato di amministrazione a Montefalco, dove martedì 30 maggio in consiglio comunale è stato approvato il Rendiconto di gestione 2022. Si tratta di un dato – fanno sapere dall’amministrazione Titta – che, decurtato di tutti gli accantonamenti di legge e del fondo di rotazione, si traduce in un recupero nel triennio 2020/2022 di circa un milione e 430mila euro. Guardando al solo 2022, il risultato di amministrazione è stato di 946mila euro: cifra che – secondo quanto viene sottolineato – risulta “di gran lunga superiore al recupero di poco più di 172mila euro previsto dal piano di riequilibrio pluriennale”. Premiata, dunque, per il sindaco Luigi Titta e la sua squadra di governo la scelta, risalente al 5 febbraio 2021, di aderire al Piano di riequilibrio pluriennale operata per risanare da un punto di vista finanziario l’Ente. Gli amministratori montefalchesi parlano a questo proposito di “un netto e continuo miglioramento del risultato di amministrazione, frutto di scelte oculate e mirate ed di un percorso virtuoso di risanamento che non ha tralasciato in alcun modo l’erogazione dei servizi essenziali ed indispensabili per la Comunità, in maniera particolare il supporto all’ambito sociale, trasporti e servizi scolastici”. Stando così le cose dalla Ringhiera dell’Umbria si dicono ottimisti sulla possibilità di portare a termine, anche prima del previsto, il recupero del disavanzo. “I risultati ottenuti – commentano dall’amministrazione comunale –, considerando il grave periodo di pandemia che si è attraversato, sono frutto di un incessante lavoro di squadra, che ci ha visti affrontare problematiche e difficoltà con il supporto degli uffici comunali e dei responsabili di Area”. Portato a casa questo primo risultato, l’idea del primo cittadino e della sua giunta è ora quello di proseguire lungo la strada intrapresa, volta al totale risanamento entro la fine del mandato. “Questa amministrazione – concludono – con dedizione e passione ha continuato nell’impegno assunto nei confronti della cittadinanza e infatti nei soli ultimi quattro anni ha chiesto ed ottenuto contributi per un importo di circa dieci milioni di euro per opere pubbliche, messa in sicurezza del territorio, valorizzazione del patrimonio storico – culturale, istruzione e sociale”.

Articoli correlati