10.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaMontefalco, martedì l’ultimo saluto a Lucian Ghorghe Sotir

Montefalco, martedì l’ultimo saluto a Lucian Ghorghe Sotir

Pubblicato il 5 Giugno 2023 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Si terranno domani, martedì 6 giugno, alle 15.30, nella chiesa di Sant’Agostino, a Montefalco, i funerali di Lucian Gheorghe Sotir, l’operaio di 43 anni vittima di un incidente sul lavoro la scorsa settimana. Nella mattinata di lunedì 5 giugno è, infatti, arrivato il nulla osta alla sepoltura da parte dell’autorità giudiziaria, dopo che nel pomeriggio del primo giugno scorso era stata effettuata l’autopsia sul corpo dell’uomo. Autopsia effettuata all’ospedale di Perugia dal medico legale Laura Panata, chiamata a chiarire le cause del decesso. L’accertamento era stato predisposto dal pm della Procura di Spoleto, Alessandro Tana che, da prassi, ha aperto un procedimento penale per omicidio colposo. Procedimento per il quale risulta indagato il titolare della ditta per la quale Sotir lavorava. Secondo quanto ricostruito il 43enne sarebbe morto sul colpo dopo essere precipitato da un’altezza di circa tre metri. Al momento della caduta l’operaio, di nazionalità romena ma da anni residente con la famiglia nel borgo di Montefalco, stava lavorando in un edificio di ristrutturazione. Sotir sarebbe precipitato da un balcone a causa del cedimento di un solaio. A trovare il corpo senza vita del 43enne è stata la compagna che, non vedendolo rientrare a casa, era andata a cercarlo nel cantiere allestito nel centro storico di Montefalco, vicino piazza Mustafà. Una volta giunta sul posto, la donna si sarebbe trovata di fronte al corpo esanime del compagno. A nulla è valso l’intervento del personale del 118: all’arrivo, infatti, i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Domani, dunque, l’intera comunità montefalchese si stringerà attorno alla famiglia di Lucian Ghoerghe Sotir, alla compagna Antonella e ai due figli di 11 e 15 anni. Il 43enne era molto conosciuto e ben voluto in città. Immenso, dunque, il dolore lasciato dalla morte dell’operaio. A piangere la sua scomparsa anche i genitori, il fratello e la sorella che, insieme alla famiglia dell’uomo, sono assistiti – attraverso il consulente personale Matteo Cesarini, dallo Studio3AValore Spa, società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, e all’avvocato penalista Cristian Rosa del foro di Arezzo.

Articoli correlati