16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Storie di gatti, di nuvole e di carote” in mostra con i...

“Storie di gatti, di nuvole e di carote” in mostra con i disegni di Nicoletta Costa

Pubblicato il 5 Giugno 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prende il via domani, martedì 6 giugno, a Foligno la mostra “Storie di gatti, di nuvole e di carote. L’arte di Nicoletta Costa”. Allestita alla biblioteca ragazzi, con una piccola sezione anche nella biblioteca centrale, l’esposizione sarà inaugurata alle 17.30. In mostra oltre 40 disegni originali dell’illustratrice e scrittrice per l’infanzia, Nicoletta Costa, creatrice di personaggi amati dai bambini come Giulio Coniglio e Nuvola Olga, solo per citarne alcuni. L’iniziativa racconta l’evoluzione artistica dell’illustratrice, che ha pubblicato più di 600 albi in tutto il mondo, in una carrellata che va dai primi lavori fino alle illustrazioni più recenti. In occasione del taglio del nastro di domani, i bibliotecari folignati accoglieranno i piccoli visitatori e le loro famiglie con letture e laboratori, negli spazi della biblioteca ragazzi, dove si trovano tanti libri che possono essere consultati, oltre che presi in prestito. La mostra potrà essere visitata fino all’8 settembre prossimo negli orari di apertura della biblioteca ragazzi in piazza del Grano, con accesso dal Vicolo del Quattrocento, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. In biblioteca centrale, invece, l’orario è lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Durante il periodo di apertura dell’esposizione saranno organizzati laboratori creativi e letture di libri di Nicoletta Costa. 

Articoli correlati