21.1 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCultura“Storie di gatti, di nuvole e di carote” in mostra con i...

“Storie di gatti, di nuvole e di carote” in mostra con i disegni di Nicoletta Costa

Pubblicato il 5 Giugno 2023 14:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

Prende il via domani, martedì 6 giugno, a Foligno la mostra “Storie di gatti, di nuvole e di carote. L’arte di Nicoletta Costa”. Allestita alla biblioteca ragazzi, con una piccola sezione anche nella biblioteca centrale, l’esposizione sarà inaugurata alle 17.30. In mostra oltre 40 disegni originali dell’illustratrice e scrittrice per l’infanzia, Nicoletta Costa, creatrice di personaggi amati dai bambini come Giulio Coniglio e Nuvola Olga, solo per citarne alcuni. L’iniziativa racconta l’evoluzione artistica dell’illustratrice, che ha pubblicato più di 600 albi in tutto il mondo, in una carrellata che va dai primi lavori fino alle illustrazioni più recenti. In occasione del taglio del nastro di domani, i bibliotecari folignati accoglieranno i piccoli visitatori e le loro famiglie con letture e laboratori, negli spazi della biblioteca ragazzi, dove si trovano tanti libri che possono essere consultati, oltre che presi in prestito. La mostra potrà essere visitata fino all’8 settembre prossimo negli orari di apertura della biblioteca ragazzi in piazza del Grano, con accesso dal Vicolo del Quattrocento, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. In biblioteca centrale, invece, l’orario è lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Durante il periodo di apertura dell’esposizione saranno organizzati laboratori creativi e letture di libri di Nicoletta Costa. 

Articoli correlati