27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportIn 300 da tutta Italia per la Pale Sky Trail

In 300 da tutta Italia per la Pale Sky Trail

Pubblicato il 7 Giugno 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Saranno 300 gli appassionati che domenica 11 giugno si cimenteranno con la “Pale Sky Trail”, la corsa a piedi nella montagna di Foligno organizzata dall’associazione Molon Labe. Due i percorsi previsti: il primo di 14 chilometri con un dislivello di circa 800 metri che vedrà la partecipazione di 180 atleti; il secondo, più impegnativo, sarà invece di 32 chilometri. In questo caso il dislivello previsto è di circa 2.200 metri. Centoventi i partecipanti che si misureranno con questo secondo tracciato. Partenza e arrivo saranno, per entrambe le competizioni, nella frazione folignate di Capodacqua. L’area scelta quella degli impianti sportivi “Carlo Fancelli”, dove sarà collocata tutta la struttura organizzativa. Presenti, poi, lungo i due tracciati dei punti ristoro, realizzati grazie al sostegno di tanti imprenditori locali. Previste presenze da tutta Italia, come sottolineato durante la conferenza di presentazione dell’evento dal presidente della Molon Labe, Emanuele Gregori, e dal segretario Paolo Crisanti. La gara, in particolare quella di 32 chilometri, consentirà inoltre agli atleti di acquisire punteggio per partecipare a percorsi ancora più impegnativi a livello nazionale. Per gli organizzatori sarà, poi, un’occasione per far conoscere la montagna folignate. Pensiero condiviso dall’assessore comunale al Turismo, Michela Giuliani, che prendendo la parola ha sottolineato l’importanza dell’evento non solo sul fronte sportivo ma anche per la promozione del territorio. “Come amministrazione comunale – le ha fatto eco il sindaco Zuccarini – abbiamo puntato, sin dall’inizio del nostro mandato, sulla valorizzazione dell’intera Valle del Menotre e quindi di tutti i centri che la compongono”.

Articoli correlati