17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàSant'Antonio da Padova, il programma delle celebrazioni a Foligno

Sant’Antonio da Padova, il programma delle celebrazioni a Foligno

Pubblicato il 11 Giugno 2023 11:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Martedì 13 giugno la fraternità di Foligno dei frati minori conventuali, insieme alle comunità parrocchiali di San Francesco e Maria Santissima Immacolata, celebra la Festa di Sant’Antonio da Padova, “dottore evangelico”.

Il momento centrale delle celebrazioni è previsto alle 18.30 nella chiesa di San Francesco, nell’omonima piazza folignate. In programma c’è la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo di Foligno e di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. A seguire la processione con la reliquia di Sant’Antonio e la statua portata dai bambini dalla chiesa di San Francesco all’interno del chiostro, dove seguirà la benedizione dei bambini con la reliquia del Santo. Prevista anche la festa di chiusura del catechismo con una cena tutti insieme nel chiostro. Sempre il 13 giugno, la solenne concelebrazione delle 18 sarà anticipata, alle 9 e alle 10, da Sante Messe. Alle 17,45 è invece in programma il Santo Rosario.

Durante la tredicina, i tredici giorni di preparazione alla festa di sant’Antonio, in onore del Santo al termine di ogni Messa (ore 9) si svolge la distribuzione del pane dei poveri di Sant’Antonio.

Articoli correlati