Seconda edizione per “Culturando_2”, il percorso formativo promosso ed interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per incrementare le conoscenze e le competenze delle tante realtà del territorio che operano nel terzo settore. Ossia, associazioni, fondazioni, comitati, cooperative sociali e culturali, enti gestori di biblioteche, di musei, di centri di produzione artistica, di manifestazioni e festival, che potranno così usufruire di un corso di formazione gratuito grazie al quale approfondiranno tutti gli aspetti legati alla progettazione di eventi e manifestazioni, alla gestione dei social e all’individuazione dei finanziamenti previsti da enti regionali, nazionali e comunitari. “Culturando_2” vedrà in prima fila Digit’Ed, azienda che opera a livello nazionale nel settore education e digital learning, a cui l’Ente di palazzo Cattani, oggi guidato da Monica Sassi, ha deciso di affidarsi per la parte relativa ai contenuti.
“Con questo progetto – ha commentato la presidente della Fondazione Carifol – vogliamo consolidare la scelta di sviluppare la nostra azione non solo sostenendo programmi e progetti di enti pubblici e privati non profit coerenti con la nostra strategia, ma anche nel ruolo di hub di competenze, di soggetto innovatore, di promotore di iniziative e catalizzatore, come in questo caso, di idee, persone e competenze”. Così facendo, ha sottolineato Monica Sassi, la Fondazione Carifol non mette a disposizione “solo risorse che vanno a coprire i costi progettuali di iniziative meritevoli ma che hanno anche la capacità di attivare a medio lungo termine risorse addizionali e questo mediante il rafforzamento strutturale dei soggetti beneficiari”. Quindi, “enti più strutturati, resilienti e progetti migliori ed efficaci”. “Un percorso di progettualità ed emancipazione – ha così concluso la presidente Sassi -, quale contributo ulteriore alla genesi di opportunità per contrastare le diseguaglianze”.
“Siamo orgogliosi di mettere la nostra expertise al servizio della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno – ha commentato Stefania Vinci, Head of Business Intelligence, Support & Product Offering di Digit’Ed -. La strategia di Digit’Ed, in linea con quella della Fondazione – ha proseguito – mira ad erogare corsi innovativi che siano in grado di migliorare le competenze e le conoscenze dei diversi stakeholder. Poniamo la sostenibilità, la digitalizzazione ed il sostegno al territorio al centro di questo nuovo percorso”.
A curare il progetto per Digit’Ed, la progettista Cinzia Gaudino. “Abbiamo cercato di costruire un percorso volto a fornire una ‘cassetta degli attrezzi’ a chi opera nel terzo settore – ha detto la progettista -. E lo abbiamo fatto, tenendo conto di due aspetti: il fatto che si tratta di volontari e la volontà di fornire strumenti di conoscenza e competenza legati a progetti o eventi, mettendoli nella condizione di per poter operare in maniera il più efficace possibile”.
“Tra gli aspetti che verranno affrontati – ha aggiunto il segretario generale della Fondazione Carifol, Cristiano Antonietti – anche la costruzione di un percorso di valutazione dell’efficacia risultati raggiunti dai progetti che andiamo a finanziare”.
“Culturando-2” avrà una durata di 24 ore, suddivise in sei lezioni da quattro ore ciascuna. L’inizio delle lezioni, che si svolgeranno in presenza negli spazi dei “Casilini” in piazzetta Sant’Angela, è previsto per giovedì 22 giugno. Seguiranno altre due lezioni tra fine giugno e inizio luglio. Poi ci sarà la pausa estiva e la ripresa delle lezioni a settembre. Venticinque il numero delle persone ammesse a partecipare. Le domande andranno inoltrate online inviando una mail all’indirizzo cinzia.gaudino@digited.it.