13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Foligno dona l’“editio princeps” della Divina Commedia al museo...

Il Comune di Foligno dona l’“editio princeps” della Divina Commedia al museo di Atene

Pubblicato il 19 Giugno 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Una copia anastatica della prima stampa della Divina Commedia. È il dono del Comune di Foligno al Museo Benaky di Atene. A consegnare l’opera, illustrata nel 2022 dall’artista contemporaneo Luigi Serafini, sarà l’ambasciatrice d’Italia in Grecia, la folignate Patrizia Falcinelli, nell’ambito del convegno internazionale su “Dante e intercultura”, in programma ad Atene da oggi (lunedì 19 giugno) a giovedì 22 giugno. La relazione con il Museo Benaky è stata creata grazie al progetto di scambio culturale avviato tra i service club dell’Inner Wheel di Foligno e Atene. Il libro, che sarà esposto stabilmente in una teca nel museo ateniese, fa parte delle edizioni speciali illustrate ogni anno per il Comune di Foligno da un artista contemporaneo, all’interno delle celebrazioni per la prima stampa della Divina Commedia. Tornando al convegno, a collegarsi online all’apertura della quattro giorni dedicata al “sommo poeta” sarà anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, che nel pomeriggio di lunedì 19 giugno interverrà per un saluto istituzionale. Poi, prenderanno il via i lavori del convegno, che affronta temi danteschi e più generalmente letterari, linguistici e di scambio interculturale tra Italia e Grecia, sarà visibile anche in streaming (link: https://hou.webex.com/hou/j.php?MTID=m4c9db07232e74e191be98f5c94fa27d8; meeting number: 2730 088 5996 • Password: eap2023) Il programma completo è sul sito dell’Istituto italiano di cultura di Atene (link: https://iicatene.esteri.it/iic_atene/it/gli_eventi/calendario/primo-convegno-iternazionale-la.html).

Articoli correlati