21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaChiaroscuro presenta "Parole e Colori: il Purgatorio di Dante"

Chiaroscuro presenta “Parole e Colori: il Purgatorio di Dante”

Pubblicato il 22 Giugno 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Chiaroscuro ritorna, dopo il sold-out del primo evento a tema dantesco, con la seconda parte del progetto sul sommo poeta. L’associazione culturale giunta al suo tredicesimo anno di vita, dalla quale nasce la rivista con l’omonimo nome, torna con un evento culturale che abbraccia diverse arti. Venerdì 23 giugno, alle 21, nella cornice dell’Oratorio del Crocifisso con il patrocinio del Comune di Foligno, ci sarà lo spettacolo gratuito “Parole e Colori: il Purgatorio di Dante”. Nella città dantesca di Foligno la redazione di Chiaroscuro ha deciso di bissare lo spettacolo che è andato in scena due mesi fa sull’Inferno, riproponendo la medesima formula e andando avanti nel viaggio di Dante. Il direttore editoriale, il professor Claudio Stella, racconterà il Purgatorio di Dante sviscerando storie e dettagli del sommo poeta, accompagnato dall’attore Giacomo Nappini Casuzzi, del Teatro San Carlo di Foligno, che leggerà passi scelti per la serata. Il tutto contornato dalla presenza dall’artista Michele Rubini, illustratore della Sergio Bonelli della serie Tex, Zagor e Dampyr, che realizzerà una tela dal vivo, ovviamente tematizzata con le letture, durante tutta la rappresentazione. L’evento sarà l’occasione oltre alla presentazione del nuovo numero in uscita, introdotto dal direttore responsabile Alessio Vissani, anche per rinnovare gli abbonamenti dello stesso Chiaroscuro. “È un orgoglio per noi proporre ogni volta un argomento differente – racconta il direttore editoriale Claudio Stella – e siamo felici che un tema così importante sia stato accolto così bene. La prima esperienza sull’Inferno di Dante è stato un esperimento e il pubblico ha risposto così bene che non potevamo esimerci dal continuare il viaggio. Ovviamente squadra che vince non si cambia e anche questa volta potremo abbracciare due talenti indiscussi come l’attore Giacomo Nappini e il disegnatore di Tex Michele Rubini. È un onore poter raccontare il Sommo Poeta insieme a questi due importanti personaggi che già nel primo evento hanno sfoggiato un estro incredibile e coinvolgente. Da sempre la nostra idea è quella di creare quanti più possibili eventi culturali di ogni tipo e, ora che abbiamo ripreso le attività associative, continueremo a proporre altri piccoli momenti ‘spot’ per coinvolgere tutta la cittadinanza”. 

Articoli correlati