16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaOperazione sicurezza nelle stazioni: identificate 158 persone e ispezionato 75 bagagli

Operazione sicurezza nelle stazioni: identificate 158 persone e ispezionato 75 bagagli

Pubblicato il 23 Giugno 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Prosegue l’attività di monitoraggio degli agenti della polizia ferroviaria di Perugia e Foligno per garantire la massima sicurezza ai viaggiatori. Il bilancio dell’ultima operazione – condotta insieme ai colleghi del Reparto crimine Umbria Marche – ha portato al controllo delle stazioni di Perugia e Foligno e dei dieci scali della provincia. Quindici i poliziotti impiegati, grazie ai quali sono state identificate 188 persone e ispezionati 75 bagagli. L’attività di monitoraggio – lo ricordiamo – rientra nell’operazione “Stazioni sicure”, promossa nelle tre regioni di competenza del Compartimento Polizia ferroviaria per le Marche, Umbria e Abruzzo, con le squadre di agenti operative sia a bordo treno che a terra. Gli agenti, inoltre, durante il servizio hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, e il metal detector per l’ispezione dei bagagli sospetti, al fine di scongiurare l’eventuale porto abusivo di armi o strumenti atti ad offendere.

Articoli correlati