24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaOperazione sicurezza nelle stazioni: identificate 158 persone e ispezionato 75 bagagli

Operazione sicurezza nelle stazioni: identificate 158 persone e ispezionato 75 bagagli

Pubblicato il 23 Giugno 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prosegue l’attività di monitoraggio degli agenti della polizia ferroviaria di Perugia e Foligno per garantire la massima sicurezza ai viaggiatori. Il bilancio dell’ultima operazione – condotta insieme ai colleghi del Reparto crimine Umbria Marche – ha portato al controllo delle stazioni di Perugia e Foligno e dei dieci scali della provincia. Quindici i poliziotti impiegati, grazie ai quali sono state identificate 188 persone e ispezionati 75 bagagli. L’attività di monitoraggio – lo ricordiamo – rientra nell’operazione “Stazioni sicure”, promossa nelle tre regioni di competenza del Compartimento Polizia ferroviaria per le Marche, Umbria e Abruzzo, con le squadre di agenti operative sia a bordo treno che a terra. Gli agenti, inoltre, durante il servizio hanno utilizzato gli smartphone in dotazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, e il metal detector per l’ispezione dei bagagli sospetti, al fine di scongiurare l’eventuale porto abusivo di armi o strumenti atti ad offendere.

Articoli correlati