13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaMusica alta, norme igieniche non rispettate e molto altro: raffica di controlli...

Musica alta, norme igieniche non rispettate e molto altro: raffica di controlli e multe nei locali

Pubblicato il 26 Giugno 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Raffica di controlli e multe nei locali di Foligno. Gli agenti del comando di polizia locale hanno passato al setaccio il territorio comunale per verificare il corretto rispetto delle norme. Nel complesso sono stati dodici i provvedimenti adottati, dieci nei confronti di esercizi pubblici e due a carico di operatori commerciali su aree pubbliche. Entrando nel merito dell’attività condotta, gli agenti della municipale hanno comminato una sanzione amministrativa di 5mila euro nei confronti del titolare di un’attività risultata sprovvista dei necessari titoli autorizzativi. Locale per il quale è scattata anche la sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, dopo aver riscontrato l’assenza dei requisiti igienico sanitari. Sospeso e chiuso anche un altro locale cittadino dove, nell’ambito dei controlli effettuati insieme all’Usl, sono emerse gravi irregolarità igienico sanitarie. Sanzionati, poi, due operatori commerciali su area pubblica per violazione alle leggi commerciali e quattro attività per violazioni alle occupazioni di suolo pubblico non regolari rispetto ai titoli autorizzativi rilasciati. Il personale del comando diretto dal Marco Baffa ha, inoltre, denunciato il titolare di un pubblico esercizio per disturbo alla quiete pubblica a causa della musica diffusa durante l’orario notturno. Sanzioni, infine, sono scattate a carico di altri tre locali per violazioni al regolamento di polizia urbana dovute – anche in questo caso – alla musica diffusa nei locali. Nei prossimi giorni – fanno sapere dal comando di polizia locale – proseguirà la programmazione di controlli mirati, per incrementare il monitoraggio ed il presidio del territorio cittadino con servizi relativi alla circolazione stradale e finalizzati al contrasto delle condotte di guida pericolosa, nonché di vigilanza relativamente alle segnalazioni dei cittadini con periodiche verifiche e il monitoraggio delle situazioni che sono state al centro degli interventi nei giorni scorsi.

Articoli correlati