11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città...

A Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città e arte contemporanea

Pubblicato il 27 Giugno 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un dialogo su “La città e l’arte contemporanea” vedrà protagonisti, mercoledì 28 giugno, a Foligno, Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni. L’evento si tiene in concomitanza con la mostra “Spazio #09 – Mi ricordo”, realizzata dall’artista romano ed ospitata fino al 2 luglio prossimo al Centro italiano di arte contemporanea di via del Campanile, e con la donazione di un’opera dello stesso Tosatti alla Collezione permanente del Ciac. A fare da sfondo alla conversazione tra l’artista e Piero Tomassoni sarà, alle 18, l’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’incontro vedrà intervenire la presidente dell’Ente di palazzo Cattani, Monica Sassi, il direttore artistico del Ciac, Italo Tomassoni, e il consigliere della Fondazione Carifol, Emanuele De Donno. Poi, come detto, la parola passerà a Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra la città e l’arte contemporanea.

Articoli correlati