26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaA Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città...

A Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città e arte contemporanea

Pubblicato il 27 Giugno 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Un dialogo su “La città e l’arte contemporanea” vedrà protagonisti, mercoledì 28 giugno, a Foligno, Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni. L’evento si tiene in concomitanza con la mostra “Spazio #09 – Mi ricordo”, realizzata dall’artista romano ed ospitata fino al 2 luglio prossimo al Centro italiano di arte contemporanea di via del Campanile, e con la donazione di un’opera dello stesso Tosatti alla Collezione permanente del Ciac. A fare da sfondo alla conversazione tra l’artista e Piero Tomassoni sarà, alle 18, l’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’incontro vedrà intervenire la presidente dell’Ente di palazzo Cattani, Monica Sassi, il direttore artistico del Ciac, Italo Tomassoni, e il consigliere della Fondazione Carifol, Emanuele De Donno. Poi, come detto, la parola passerà a Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra la città e l’arte contemporanea.

Articoli correlati