20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città...

A Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città e arte contemporanea

Pubblicato il 27 Giugno 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un dialogo su “La città e l’arte contemporanea” vedrà protagonisti, mercoledì 28 giugno, a Foligno, Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni. L’evento si tiene in concomitanza con la mostra “Spazio #09 – Mi ricordo”, realizzata dall’artista romano ed ospitata fino al 2 luglio prossimo al Centro italiano di arte contemporanea di via del Campanile, e con la donazione di un’opera dello stesso Tosatti alla Collezione permanente del Ciac. A fare da sfondo alla conversazione tra l’artista e Piero Tomassoni sarà, alle 18, l’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’incontro vedrà intervenire la presidente dell’Ente di palazzo Cattani, Monica Sassi, il direttore artistico del Ciac, Italo Tomassoni, e il consigliere della Fondazione Carifol, Emanuele De Donno. Poi, come detto, la parola passerà a Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra la città e l’arte contemporanea.

Articoli correlati