19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronaca“Borghi Sicuri”, la polizia intensifica i controlli

“Borghi Sicuri”, la polizia intensifica i controlli

Pubblicato il 28 Giugno 2023 14:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

S’intensificano i controlli straordinari del territorio in tutta la provincia di Perugia, con l’obiettivo di innalzare la sicurezza – reale e percepita – e prevenire i reati predatori, i furti e le rapine. I controlli, che si inseriscono nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, si sono concentrati nel folignate che, in questo periodo, complice la bella stagione e la movida serale, è interessato da un importante afflusso di visitatori e turisti che, approfittano dell’occasione per visitare il centro storico e le bellezze della città.

Durante le verifiche, sono stati effettuati anche dei pattugliamenti a piedi delle vie più trafficate del centro, con funzione di deterrenza per gli scippi, le rapine e per contrastare anche fenomeni di molestia e disturbo o di ubriachezza molesta.

Il monitoraggio ha visto impiegate le volanti del commissariato di Foligno, coadiuvate dagli equipaggi del Reparto prevenzione crimine “Umbria-Marche”, che hanno vigilato le principali vie d’accesso alle città, le zone industriali e le zone residenziali per prevenire i furti in abitazione.

Per scongiurare i furti in abitazione e intercettare eventuali “trasfertisti” venuti nel folignate per compiere atti illeciti, gli operatori hanno pattugliato anche le zone periferiche di Borroni e Sant’Eraclio, effettuando 4 posti di controllo, utili per monitorare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a verifiche più approfondite le persone sospette o con precedenti specifici.

Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione nelle città hanno identificato 106 persone e monitorato 67 veicoli.

Importante anche l’attività di monitoraggio degli esercizi pubblici dove si è proceduto ad accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati e a verificare l’osservanza del divieto di somministrazione di alcol ai minori.

Articoli correlati