16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTutti a Cancelli per la tradizionale festa di San Pietro e Paolo

Tutti a Cancelli per la tradizionale festa di San Pietro e Paolo

Pubblicato il 28 Giugno 2023 08:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo, in calendario per domani, giovedì 29 giugno, torna la tradizionale festa di Cancelli di Foligno, che richiama ogni anno visitatori da tutta Umbria. Curata dalla comunanza agraria del presidente Maurizio Cancelli, la giornata sarà scandita da una serie di momenti socioculturali e gastronomici. Si parte alle 10 con la Santa Messa nello storico santuario del paese. Dopo la celebrazione eucaristica si terrà, alle 11, un incontro dal titolo “Riflessioni su Cancelli”, al quale prenderanno parte lo storico Paolo Tosti e l’antropologa Cristina Papa, entrambi docenti dell’Università degli studi di Perugia. Previsto anche un momento conviviale, durante il quale potranno essere degustate le specialità di “Martina la Scopolana”, a base dei prodotti enogastronomici del territorio montano. Nel pomeriggio, con inizio alle 16, sarà invece presentato “Il Manifesto di Camaldoli sulla centralità della montagna”, a cura di Luciano De Bonis, docente al Dipartimento di Bioscienze e territorio dell’Università del Molise. Interverrano anche i firmatari del “Contratto di Paesaggio”, rappresentanti cioè della Regione dell’Umbria, dei Comuni di Foligno, Trevi e Sellano, delle comunanze agrarie di Cancelli, Ponze, Coste e Orsano e della parrocchia di Sant’Eraclio Cancellara. “Con questa iniziativa – ha dichiarto il presidente della comunanza agraria Maurizio Cancelli – intendiamo mettere a fuoco e rilanciare i progetti di sviluppo sostenibile del nostro territorio, per fermare l’abbandono e il declino di questa parte della montagna, anche per evitare future problematiche socioecologiche alle aree di pianura del folignate”

Articoli correlati