27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaPrincipio d'incendio in treno dopo un sisma: esercitazione in stazione

Principio d’incendio in treno dopo un sisma: esercitazione in stazione

Pubblicato il 3 Luglio 2023 08:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

A seguito di una forte scossa sismica un treno, con a bordo 50 persone, svia al primo binario nord nella stazione di Folignocausando un principio di incendio. Cinque sono le persone a bordo rimaste ferite per cui si è reso necessario l’intervento del 118. Il dirigente centrale coordinatore movimento di Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, dopo l’allarme lanciato dai macchinisti del treno, ha richiesto l’intervento delle strutture di soccorso e delle squadre di intervento di Rfi.

I vigili del fuoco sono intervenuti celermente e hanno attuato tutte le procedure previste per le attività di emergenza coordinando il proprio personale, quello del gruppo Ferrovie dello Stato, del 118 e delle forze dell’ordine.

È lo scenario dell’esercitazione di protezione civile che si è svolta sabato scorso alla stazione ferroviaria di Foligno con il coinvolgimento di Rfi, Prefettura di Perugia, Comando provinciale vigili del fuoco di Perugia, Servizio di emergenza 118 di Foligno, Regione Umbria Servizio di Protezione civile, Compartimento polizia ferroviaria di Ancona, forze dell’ordine, Comune di Foligno, Provincia di Perugia e Nue (Numero di emergenza unico europeo).

Hanno partecipato oltre 50 persone: sanitari del 118, due squadre dei vigili del fuoco composte da 10 uomini e circa 20 persone del gruppo Ferrovie dello Stato (Trenitalia, Rfi e Fs Security). Sono state impiegate tre ambulanze, due mezzi dei vigili del fuoco e un treno composto da due locomotori e cinque carrozze.

L’esercitazione ha lo scopo di mettere in atto le procedure di intervento necessarie per casi di emergenza. Particolare attenzione è stata riservata alla verifica sul campo delle attività essenziali a garantire un rapido arrivo dei soccorsi e dei tempi di attivazione delle squadre di primo intervento. Verificate anche le modalità di comunicazione tra le strutture coinvolte e le Sale operative.

L’attività rientra nel “Piano delle esercitazioni di Protezione Civile del Gruppo Fs” per la verifica degli interventi di emergenza sanitaria nelle aree e sulle linee ferroviarie, regolamentati per questa esercitazione anche dalla convenzione RFI – Protezione Civile Regione Umbria.

Nessuna ripercussione per la circolazione dei treni.

Articoli correlati