29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaNorcia, nella sagrestia della basilica emergono affreschi del '400

Norcia, nella sagrestia della basilica emergono affreschi del ‘400

Nella chiesa di San Benedetto scoperto un ciclo pittorico nascosto dietro un mobile della sacrestia. Ora gli affreschi verranno restaurati dopo essere consolidati

Pubblicato il 28 Giugno 2024 15:48 - Modificato il 28 Giugno 2024 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Durante i lavori di restauro della Basilica di San Benedetto in Norcia (di cui è direttore dei lavori l’architetto Vanessa Squadroni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria), nella sagrestia della chiesa è emerso un ciclo pittorico, “Crocifissione e Santi”, della seconda metà del ‘400. Gli affreschi erano nascosti dietro il mobile della sagrestia, smontato per il restauro. Sul luogo si sono recati negli scorsi giorni per le verifiche del caso il direttore dell’ufficio tecnico dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia, geometra Simone Desantis, e il dottor Giovanni Luca Delogu, storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria. Ora gli affreschi verranno protetti, poi consolidati e successivamente restaurati.

Articoli correlati