22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaNocera Umbra si conferma terra di centenari: un secolo di vita anche...

Nocera Umbra si conferma terra di centenari: un secolo di vita anche per Irene Cossa

Pubblicato il 13 Luglio 2023 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Nocera Umbra si conferma terra di centenari. Si allunga sempre di più, infatti, l’elenco di nonni e nonne che hanno raggiunto e superato il secolo di vita. Negli scorsi giorni è toccato a Irene Cossa, che lunedì ha spento le sue 100 candeline circondata dall’affetto dei suoi cari. Nata il 10 luglio del 1923, nonna Irene ha trascorso la sua vita nei campi, accanto al marito venuto a mancare dieci anni fa. Una vita semplice e faticosa, la sua, che le ha permesso di lasciare in eredità ai figli una bella casa ma anche e soprattutto un esempio ammirevole di valori umani e di onestà. Rimasta vedova da circa 10 anni, continua a vivere assistita dalla nuora e dal figlio che si prodigano affinché sia sempre in ordine e soprattutto ben pettinata, cosa a cui tiene tantissimo. Nonna Irene festeggerà con parenti, amici e tutta la frazione nocerina di Gaifana, dove vive, la prossima domenica, mentre negli scorsi giorni ha ricevuto la visita di alcuni rappresentanti dell’amministrazione Caparvi. A bussare alla porta di nonna Irene sono stati gli assessori Elisa Cacciamani e Giuseppe Cioli, che le hanno portato il saluto e gli auguri dell’intera comunità nocerina, donandole una pergamena e dei fiori. 

Articoli correlati