19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaLotta alla violenza contro le donne con le shopper 1522

Lotta alla violenza contro le donne con le shopper 1522

Pubblicato il 20 Luglio 2023 09:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Federfarma e Soroptimist Valle Umbra insieme per contrastare la violenza sulle donne. La sezione umbra della federazione unitaria delle farmacie e il service club guidato dalla presidente Maria Cristina Zappelli hanno, infatti, deciso di unire le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della violenza. Per l’occasione sono state realizzate delle shopper con impresso lo slogan “A sostegno delle donne. Se sei vittima di violenza chiama il 1522”, che i clienti delle farmacie potranno utilizzare gratuitamente per i loro acquisti. Al momento l’iniziativa coinvolge le farmacie che si trovano nei distretti del Folignate, dello Spoletino e dell’Assisano.

“È un’iniziativa alla quale teniamo molto – commentano la presidente di Federfarma Umbria, Silvia Pagliacci, e la presidente di Soroptimist International d’Italia Club Valle Umbra, Maria Cristina Zappelli -. Questo tema – proseguono – resta purtroppo costantemente all’ordine del giorno e bisogna cercare quotidianamente di contrastare i malintenzionati e supportare chi ha bisogno di aiuto”.

Sulle shopper, come detto, sarà impresso il numero telefonico gratuito 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo 24h, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Articoli correlati