16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaFoligno, si rifiuta di pagare il biglietto e il treno parte in...

Foligno, si rifiuta di pagare il biglietto e il treno parte in ritardo: denunciata

Pubblicato il 21 Luglio 2023 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Si rifiuta di pagare il biglietto della figlia e il treno parte in ritardo. Per la donna, una nordafricana di 33 anni, è scattata la denuncia per interruzione di pubblico servizio. A deferirla all’autorità giudiziaria sono stati gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno, a seguito della richiesta di aiuto del personale delle Ferrovie dello Stato. I poliziotti sono intervenuti nella locale stazione ferroviaria, con la donna che si stava rifiutando di pagare il biglietto di viaggio per la figlia, ostacolando così il prosieguo del servizio pubblico. Identificata, la donna – regolare sul territorio nazionale – è risultata avere precedenti di polizia. Nonostante la presenza della polfer, la 33enne ha continuato a tenere una condotta oppositiva, dando agli agenti giustificazioni poco attendibili. I poliziotti, a quel punto, le hanno spiegato la normativa che prevede un pagamento in misura ridotta per i minori, convincendola a pagare il prezzo del biglietto. Ultimati tutti gli accertamenti di rito, considerato il ritardo accumulato dal convoglio, gli agenti l’hanno denunciata per interruzione di pubblico servizio.

Articoli correlati