16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Capodacqua rivivono le atmosfere degli anni ’60 e ’70 con la...

A Capodacqua rivivono le atmosfere degli anni ’60 e ’70 con la Paiper Family

Pubblicato il 5 Agosto 2023 06:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Le atmosfere degli anni ’60 e ’70 rivivono a Capodacqua di Foligno con la Paiper Family. La musica di CarlinoMix e Carlo Marini accompagnerà, infatti, la serata conclusiva della sagra estiva “Festevolezze”, organizzata dall’associazione Capodacqua. Al via lo scorso mercoledì (2 agosto), la manifestazione si chiuderà domenica 6 agosto. E proprio per domani è previsto un ritorno indietro nel tempo ai tanto amati e mai dimenticati anni ’60 e ’70, passati alla storia per la loro musica, i loro profumi e sapori e per la cultura che quel periodo ha regalato a quelle generazioni. Una vera e propria novità per “Festevolezze”, che da ormai trent’anni scandisce l’estate della frazione folignate. In programma per domenica, dunque, una serata che si presenta al pubblico come un momento di aggregazione per ritrovarsi insieme e condividere i valori universali dell’amicizia e del sano divertimento. Un ruolo di primo piano, come detto, lo avrà la musica: in apertura le proposte del cantante melodico Roberto Giglioni che passerà, poi, il testimone agli amici del Paiper. Per l’occasione, inoltre, al tradizionale menù della sagra, se ne affiancherà uno a tema, che proporrà agli avventori i piatti dei mitici anni ’60 e ’70, a base di penne alla vodka, insalata russa e vitello tonnato. Insomma, “una serata per tutti – come anticipano dall’associazione Capodacqua -: per i meno giovani che rivivranno le atmosfere di quando erano ragazzi e per i più giovani che per la prima volta le assaporeranno”.

Articoli correlati