19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàA Capodacqua rivivono le atmosfere degli anni ’60 e ’70 con la...

A Capodacqua rivivono le atmosfere degli anni ’60 e ’70 con la Paiper Family

Pubblicato il 5 Agosto 2023 06:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Le atmosfere degli anni ’60 e ’70 rivivono a Capodacqua di Foligno con la Paiper Family. La musica di CarlinoMix e Carlo Marini accompagnerà, infatti, la serata conclusiva della sagra estiva “Festevolezze”, organizzata dall’associazione Capodacqua. Al via lo scorso mercoledì (2 agosto), la manifestazione si chiuderà domenica 6 agosto. E proprio per domani è previsto un ritorno indietro nel tempo ai tanto amati e mai dimenticati anni ’60 e ’70, passati alla storia per la loro musica, i loro profumi e sapori e per la cultura che quel periodo ha regalato a quelle generazioni. Una vera e propria novità per “Festevolezze”, che da ormai trent’anni scandisce l’estate della frazione folignate. In programma per domenica, dunque, una serata che si presenta al pubblico come un momento di aggregazione per ritrovarsi insieme e condividere i valori universali dell’amicizia e del sano divertimento. Un ruolo di primo piano, come detto, lo avrà la musica: in apertura le proposte del cantante melodico Roberto Giglioni che passerà, poi, il testimone agli amici del Paiper. Per l’occasione, inoltre, al tradizionale menù della sagra, se ne affiancherà uno a tema, che proporrà agli avventori i piatti dei mitici anni ’60 e ’70, a base di penne alla vodka, insalata russa e vitello tonnato. Insomma, “una serata per tutti – come anticipano dall’associazione Capodacqua -: per i meno giovani che rivivranno le atmosfere di quando erano ragazzi e per i più giovani che per la prima volta le assaporeranno”.

Articoli correlati