8.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaDa “Calici di stelle” a Enologica: i prossimi appuntamenti con il vino...

Da “Calici di stelle” a Enologica: i prossimi appuntamenti con il vino a Montefalco

Pubblicato il 6 Agosto 2023 09:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Un tetto di stelle e una ventata di musica nella notte di San Lorenzo a Montefalco. Arte, cibo e musica in programma giovedì 10 agosto in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune nell’ambito dell’iniziativa “Calici di stelle” del Movimento Turismo Vino e Associazione Città del Vino.

Con i menù a la carta all’interno dei ristoranti Antica Alimentari, Cinicchia, Coccorone, Federico II, L’Alchimista, Olevm, Re Tartú, ambasciatori della cucina territoriale, ci sarà un esperto sommelier a guidare gli appassionati nella scelta dei vini delle denominazioni Docg di Montefalco, Doc Montefalco e Doc Spoleto da abbinare. Non mancherà, nella serata più suggestiva dell’anno, una passeggiata con occhi puntati in cielo e naso all’insù per raggiungere uno dei quattro punti di osservazione dove poter ammirare astri e costellazioni. Dalle postazioni di via Ringhiera Umbra, via delle Grazie, Porta Camiano e largo della Castellana sarà possibile osservare arcipelaghi di corpi celesti con l’ausilio delle mappe consegnate durante la cena in uno dei ristoranti aderenti. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Gruppo Astrofili Monte Subasio. Ad inondare di ritmo il centro storico ci sarà la Street Band “La Cantina di Zi’ Socrate”. Per info sul programma https://www.consorziomontefalco.it/10-agosto-2023la-notte-delle-stelle/ 

Inoltre, all’interno del bellissimo borgo di Montefalco, torna dal 15 al 17 Settembre, Enologica Montefalco – Abbinamenti, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino. Riflettori accesi sui grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Tre giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole. 

Protagonista centrale di “Enologica Montefalco – Abbinamenti” sarà il Banco d’assaggio dei produttori, con degustazione dei vini delle denominazioni Montefalco Doc, Spoleto Doc e Montefalco Sagrantino Docg e gli altri vini prodotti all’interno dei comuni delle DO tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, che vedrà la presenza di ben 25 cantine: Adanti, Agricola Mevante, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Az. Agr. De Conti, Benedetti & Grigi, Briziarelli, Cesarini-Sartori, Colle Ciocco, Colle del Saraceno, Dionigi, Fattoria Colsanto, La Veneranda, Le Cimate, Moretti Omero, Napolini, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Colfalco, Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono, Terre De’ Trinci, Terre de la Custodia, Terre dei Nappi, Terre di San Felice e gli artigiani del gusto che accompagneranno i vini con i loro prodotti tipici. 

Un programma per adulti e bambini, come sempre ricchissimo, fatto di enogastronomia, cultura, iniziative speciali come la “Cena e Degustazione con Delitto” in collaborazione con Sarabanda Teatro ed il menù del Ristorante Gus, le degustazioni come le degustazioni “Vino Pop” guidata del giornalista Antonio Boco e la musica dei Surd Ensemble, “I suoni del Vino” guidata dal giornalista Jacopo Cossater ed il sound designer Ricc Frost, “Montefalco Terra per il vino”, lo show sonoro “Vino e Musica a Teatro” Fusion, il cooking show con Gigì Passera, iniziative per i più piccoli e le loro famiglie. 

Come da tradizione per l’occasione le cantine del territorio ospiteranno un calendario di iniziative e l’atteso Aperitivo in cantina al tramonto, mentre i ristoranti di Montefalco presenteranno menu speciali con piatti in abbinamento ai vini Doc e Docg. Domenica 17 settembre torna la Festa della Vendemmia, con la sfilata dei carri dell’uva. 

Le iniziative si svolgeranno su prenotazione obbligatoria online fino ad esaurimento posti. Tutte le info su https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/

Articoli correlati