11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaCantori e strumenti medievali e rinascimentali per il concerto estivo della Corale...

Cantori e strumenti medievali e rinascimentali per il concerto estivo della Corale Santa Cecilia

Pubblicato il 9 Agosto 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Una serata di grande musica a cura della Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra. Il tradizionale concerto estivo si terrà questa sera (mercoledì 9 agosto), alle 21.15, nella splendida cornice della Pinacoteca Comunale. Patrocinato dall’Assemblea legislativa della Regione Umbria, dal Comune di Nocera Umbra e dall’Associazione regionale cori dell’Umbria, il titolo scelto per l’evento di quest’anno è “…ed io ci ho fatto fare questa canzone…”, musica dotta di un sentire popolare. Un’esibizione corale, tra i cantori nocerini e gli strumenti di epoca medievale e rinascimentale dell’Ensemble musicale La Douss’aura, che prevede particolari suggestioni. Ad accompagnare la corale nell’esecuzione del repertorio scelto per questo anno, il maestro Michele Fumanti. Uno sguardo al futuro pieno di speranza, gioia e positività: questo il messaggio che, attraverso le opere selezionate, la Corale Santa Cecilia vuole trasmettere al grande pubblico, spaziando tra villotte, ballate, villancicos e brani sacri; il tutto, affiancato da viella, arpa, flauti e percussioni. Prenderanno, inoltre, parte alla serata i cantori nocerini del Gi.Ca.No, formazione di coristi under 30 che presenterà il proprio percorso mediante l’esecuzione di un brano, diretto dal maestro Fumanti. L’appuntamento, quindi, è per questa sera, in un connubio tra bella musica e piacere visivo, suscitato dalla suggestione del luogo scelto per l’evento.

Articoli correlati