19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàSpello, stop estivo ai lavori in centro storico

Spello, stop estivo ai lavori in centro storico

Pubblicato il 12 Agosto 2023 07:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Stop ai cantieri cittadini del Pir Centro Storico per Ferragosto: a partire da domani, 12 agosto, e per i successivi quindici giorni, anche al fine di arrecare minori disagi, i lavori si fermeranno per riprendere lunedì 28 agosto. L’intervento, che ha raggiunto uno stato di avanzamento di circa l’80 per cento, è in atto in diversi parti del centro storico, tra cui da ultimo, in via Monterione, uno dei tratti più caratteristici e suggestivi che si snoda lungo l’acropoli della città. In questa via sono infatti iniziati i lavori attesi da tempo da cittadini, che stanno riguardando la realizzazione delle infrastrutture. Queste ultime sono invece in fase di ultimazione in via Porta Prato, mentre sono state completate in via Tempio di Diana, dove sono in corso le pavimentazioni. In questi giorni sono terminate le pavimentazioni anche Via Fonte del Mastro I, via Sant’Antonio e via Sant’Ercolano. Si ricorda che il 3° stralcio PIR Centro Storico è finanziato della Regione Umbria con un importo complessivo di circa 5 milioni di euro; è prossimo l’avvio dei lavori del 4° stralcio del PIR con un ulteriore importo della Regione Umbria di 2 milioni di euro, con cui saranno riqualificati ulteriori vie e vicoli della città.

Articoli correlati