22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaVagava impaurito lungo la “Flaminia”: pastore tedesco salvato e restituito al proprietario

Vagava impaurito lungo la “Flaminia”: pastore tedesco salvato e restituito al proprietario

Pubblicato il 19 Agosto 2023 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Spaventato dall’esplosione di alcuni fuochi d’artificio, era fuggito dall’abitazione in cui viveva con i suoi proprietari. Il cane, una femmina di pastore tedesco di nome Maya, è stato però notato da un cittadino che ha subito allertato le forze dell’ordine. Al momento dell’avvistamento, intorno alle 21, l’animale si aggirava lungo la statale 3 “Flaminia” nella zona di San Giovanni Profiamma, a Foligno, impaurito e disorientato. È così, infatti, che l’hanno trovato Fabio e Marco, due agenti del distaccamento della sezione della polizia stradale di Foligno, intervenuti dopo la segnalazione giunta alla sala operativa. Dopo averlo avvicinato e aver constatato che il pastore tedesco non era ferito, si sono rivolti al veterinario dell’Usl che ha raggiunto il luogo del ritrovamento per il controllo del microchip. Si è così riusciti a risalire al proprietario, residente a Ponte Centesimo. Contattato, ha subito raggiunto l’area di servizio, dove ad attenderlo ha trovato i poliziotti ma soprattutto la sua Maya, che ha così potuto ritrovare il suo proprietario e ritornare a casa insieme a lui. 

Articoli correlati