7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàA Servigliano vince Scarponi. Lionetti si ritira

A Servigliano vince Scarponi. Lionetti si ritira

Pubblicato il 21 Agosto 2023 09:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

C’era chi si aspettava, probabilmente, l’ennesima vittoria di Lorenzo Melosso, che quest’estate di tornei ne ha vinti e anche parecchi (l’ultimo in ordine temporale quello di San Ginesio), e chi magari il trionfo del veterano e pluricampione Luca Innocenzi. Invece, ad aggiudicarsi il Torneo cavalleresco di San Clementino, a Servigliano, è stato Daniele Scarponi, a Foligno portacolori del Contrastanga. Lo stesso Scarponi arrivato a Servigliano solo per sostituire Massimo Gubbini, che al Torneo di San Clementino avrebbe dovuto correre per Paese Vecchio. Scarponi torna così alla vittoria, in vista della gara che sarà chiamato a correre tra le mura di casa, quella della Giostra della Rivincita che si terrà il 17 settembre prossimo e che lo vedrà scendere in pista per il Contrastanga contro temibili avversari, a cominciare proprio dall’“Ardito” del Rione Badia, Lorenzo Melosso, che, come detto, sta vivendo un periodo d’oro. A Servigliano, dove difende i colori di Porta Marina, il 22enne ascolano è uscito, però, dai giochi alla seconda tornata, dopo aver fatto cadere a terra due anelli dalla lancia. Non è andata meglio a Nicholas Lionetti: il cavaliere di Porta Navarra, dopo due anelli mancati in prima tornata, ha deciso di ritirarsi dalla competizione. Una scelta dettata dai problemi avuti alla spalla, dopo la rovinosa caduta alla Quintana di Ascoli del 6 agosto scorso. E dalla quale, a questo punto, sembrerebbe non essersi ripreso pienamente. E così, a Servigliano, è stata di fatto una gara a due. Da un lato, come detto, Daniele Scarponi e dall’altro Luca Innocenzi: il primo ha chiuso il Torneo con 1.949 punti, il secondo invece, cavaliere di Porta Santo Spirito, con 1.923. Trionfo, dunque, per il veterano Scarponi che non sa ancora se sulla pista folignate ritroverà anche il “Pertinace” del Rione Cassero. Su Innocenzi, infatti, pende il pronunciamento della Commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra che, a breve – questo l’auspicio del priore Fabio Serafini -, dovrebbe decidere quindi se il cavaliere potrà correre o meno la Giostra della Rivincita. Così come, a questo punto, resta l’incognita – dovuta ai problemi alla spalla – di Lionetti. Ultimo punto interrogativo quello che riguarda Chicchini, anche lui alle prese con un infortunio, dal quale, però, come spiegato dal priore Andrea Ponti, pare si stia riprendendo.

Articoli correlati