Altri due automobilisti sorpresi a sfrecciare oltre i 180 km/h lungo la statale “Val di Chienti”. Dopo gli episodi segnalati dalla polizia stradale di Perugia poco prima di Ferragosto, nuove infrazioni sono state accertate nel corso dell’ultima settimana, nell’ambito dell’operazione “Speed Control”, coordinata dal network delle polizie europee “Roadpol”, per verificare attraverso autovelox e telelaser il rispetto dei limiti di velocità. Nell’ambito dei controlli sono state rilevate complessivamente 95 infrazioni per eccesso di velocità, tra le quali 15 per superamento del limite di oltre 40 km/h e 2 per il superamento del limite di velocità di oltre 60 km/h. Ma a destare preoccupazione è stata soprattutto la statale “Val di Chienti”, che – spiegano dalla Questura di Perugia – per la sua conformazione caratterizzata dall’importante differenza altimetrica tra Colfiorito e Foligno, risulta essere particolarmente pericolosa per la circolazione. E infatti, solo lungo il tracciato della 77 sono stati ben 45 i casi in cui altrettanti automobilisti sono andati oltre il limite di velocità consentito. Due dei quali, come detto, sono arrivati a superare a bordo delle loro auto sportive i 180 km/h. Scattata dunque, in entrambi i casi, una sanzione amministrativa con il pagamento di una multa che potrebbe superare i 3mila euro, ma non solo. Oltre alla decurtazione di 10 punti, i due automobilisti si sono visti sospendere anche la patente di guida. Sospensione che parte da un minimo di sei mesi. Intanto dalla Questura fanno sapere come i controlli lungo le principali arterie viarie dell’Umbria non solo proseguiranno ma verranno anche intensificati nelle prossime settimane.
Ss 77, sfrecciano a 180 km/h: multa e patente sospesa per due automobilisti
Pubblicato il 21 Agosto 2023 08:20
I controlli della polizia stradale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno