16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàA Maurizio Molinari il premio in memoria di Ariodante Picuti

A Maurizio Molinari il premio in memoria di Ariodante Picuti

Pubblicato il 24 Agosto 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Assegnato a Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica, il premio “Dodici giornali sottobraccio”. Il riconoscimento, istituito in memoria dell’avvocato Ariodante Picuti, è giunto alla sua quarta edizione. Dopo Antonio Lubrano, Agnese Pini e Alessio Falconio – con una menzione speciale a Ruben Della Rocca -, per l’edizione 2023 è stato quindi scelto il direttore di uno dei quotidiani più letti d’Italia. Il premio giornalistico nazionale, organizzato sotto l’egida dell’Ente Giostra Quintana, è annualmente curato da Roberto Conticelli, già presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, che guida la giuria composta da Domenico Metelli, l’avvocato Giovanni Picuti in rappresentanza della famiglia di Ariodante Picuti e dai giornalisti Fabio Luccioli e Manuela Marinangeli. La cerimonia di consegna si svolgerà giovedì 7 settembre alle 18 a palazzo Candiotti, alla presenza delle autorità cittadine e di quelle quintanare.

“La parola-chiave di questa edizione è verità” sottolineano gli organizzatori. “In un’epoca nella quale il giornalismo, quello cartaceo in particolare, sembra arretrare di fronte all’arrembaggio delle fake news, il direttore di Repubblica – sottolinea Conticelli illustrando le motivazioni della scelta di Molinari – guida con la competenza della propria vasta esperienza professionale un quotidiano rispettoso del valore della notizia e delle aspettative dei suoi fruitori. Il tutto nel ricordo di un personaggio, Ariodante Picuti, che nel mestiere di avvocato e nella passione per il giornalismo, peraltro praticato in gioventù, seppe fare della verità dei fatti, anche dei più crudi che affrontò in decine di processi penali passati alla storia, un elemento cardine della vita e della professione”.

Articoli correlati