23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLa fontana di Theimer rovinata dai lavori di pulizia? Botta e risposta...

La fontana di Theimer rovinata dai lavori di pulizia? Botta e risposta artista-Comune

Pubblicato il 24 Agosto 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Fa discutere, a Foligno, l’intervento di pulizia dell’opera “Ricordo del dolore umano” realizzata nel 2004 dall’artista Ivan Theimer e dedicata ai caduti per la pace che si trova in piazza Don Minzoni. L’operazione, effettuata alla vigilia della commemorazione per il centenario dall’uccisione del sacerdote per mano degli squadristi fascisti, ha infatti lasciato perplessi alcuni cittadini, che nella mattinata di mercoledì 23 agosto hanno notato e segnalato come la fascia centrale della fontana non avesse più i colori originali. Un dubbio che è diventato certezza dopo che ad intervenire è stato, sulle colonne del quotidiano La Nazione, lo stesso Theimer. Per l’artista, infatti, l’intervento di pulizia disposto dal Comune di Foligno ha comportato la rimozione della “patina originale che – spiega Ivan Theimer – andava lasciata”, anche perché serviva a “consolidare il bronzo”, proteggendola dal passare del tempo ed evitando che si indebolisse. Bocciata, dunque, l’opera di pulizia messa in atto dal Comune che, però, si difende. “È sempre stata pulita così” ha, infatti, fatto sapere il dirigente dell’Area Lavori pubblici, Francesco Maria Castellani. “La pulizia del monumento – spiega – è avvenuta con la stessa procedura, da tanti anni, utilizzando l’acqua, attraverso un tubo, per togliere il calcare e il guano dei piccioni”. Di diverso avviso, invece, Ivan Theimer, per il quale prima dell’intervento il Comune avrebbe dovuto chiedere un consulto all’artista stesso o anche ad un antiquario o ad un esperto d’arte per capire come intervenire senza danneggiare la patina protettiva. “Mi dispiace – ha commentato a La Nazione – che si facciano errori di questo genere. Mi scoccia – ha quindi concluso – questa mancanza di conoscenza che diventa inciviltà”. Ora, dunque, non resta che attendere per capire se il Comune intenda intervenire, qualora fosse possibile, per il recupero dell’opera. 

Articoli correlati