5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàPassaporti, le aperture straordinarie del commissariato di Foligno

Passaporti, le aperture straordinarie del commissariato di Foligno

Pubblicato il 3 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

In considerazione degli importanti risultati conseguiti negli ultimi mesi, il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha deciso di prorogare le aperture straordinarie dell’Ufficio passaporti. Anche per il mese di settembre, i cittadini potranno quindi presentare le istanze di rilascio prescindendo dalla prenotazione dell’appuntamento sull’Agenda online del sito istituzionale della polizia di Stato.

Le aperture straordinarie rispetteranno il seguente calendario:

 

QUESTURA DI PERUGIA

 

 •ogni martedì, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, a partire dal 5 settembre 2023.

Gli utenti saranno ricevuti in base all’ordine di presentazione, entro i limiti consentiti dall’orario di apertura dello sportello e comunque fino ad un massimo di 130.

COMMISSARIATI DI ASSISI, FOLIGNO, SPOLETO E CITTÀ DI CASTELLO

•Martedì 12 settembre 2023, dalle 8:00 alle ore 12:00.

Gli utenti saranno ricevuti in base all’ordine di presentazione, entro i limiti consentiti dall’orario di apertura dello sportello.

Inoltre, nei casi di urgenza, per ottenere il rilascio del passaporto potrà essere inviata una e-mail all’indirizzo dipps159.00n0@pecps.poliziadistato.it indicando una utenza telefonica sulla quale potere essere ricontattati.

Nella e-mail dovranno essere specificate le ragioni d’urgenza (per motivi di lavoro, salute, studio, turismo etc.), allegando la eventuale relativa documentazione, che consentirà di programmare un appuntamento. Oppure potrà essere composta l’utenza telefonica 075/5062544 attiva, esclusi i giorni festivi, il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 13.00.

Articoli correlati