Sarà un altro fine settimana di importanti appuntamenti per la Quintana di Foligno. Sabato sera, in collaborazione con Segni Barocchi, è in programma la consueta Notte Barocca, che arricchirà ancor di più le strade e le piazze del centro storico, in queste sere animate dalle dieci taverne rionali e dai vari eventi collaterali che i rioni stanno offrendo a folignati e turisti. Ma quello che sta per iniziare sarà anche il weekend dei battesimi rionali. Il giorno scelto è quello di domenica 10 settembre. Nel pomeriggio i dieci rioni si ritroveranno nei luoghi scelti per i “rituali d’ingresso” dei nuovi e vecchi rionali che decideranno, in maniera solenne, di diventare parte integrante della propria contrada. Un momento di forti emozioni per il mondo quintanaro, in cui rituali, colori e simboli rionali la faranno da padroni. Da lunedì si entrerà invece nell’ultima settimana settembrina di Quintana. Dopo il Gareggiare dei Convivi che ha visto impegnati Croce Bianca e Ammanniti, sarà la volta degli altri rioni. Dopo il Morlupo (domenica 10 settembre), sarà la volta di Contrastanga (lunedì 11 settembre) e Cassero (martedì 12 settembre). Mercoledì il concerto della Banda dell’Esercito e l’annessa parata con artiglieria storica. Sabato sera il Corteo storico aprirà ufficialmente la notte più lunga per i quintanari, quella che porterà fino alla Giostra della Rivincita di domenica 17 settembre. E proprio in vista della “tenzone”, resta il nodo legato al Cassero. Se tutti i rioni sanno già con chi correranno, da via Cortella c’è attesa per conoscere la decisione della Commissione giustizia e disciplina dell’Ente Giostra. Il verdetto su Luca Innocenzi, all’indomani dei fatti di giugno, era atteso per giovedì 7 settembre. Ma, di fatto, è stato scelto di rinviare la “sentenza” di cinque giorni. I termini scadrebbero dunque entro martedì 12 settembre. In quella data il portacolori del Cassero – gravato attualmente di una sospensione cautelare fino al 14 settembre – saprà dunque se potrà correre o meno al “Campo de li Giochi”. Sempre in quella data si conoscerà anche la decisione verso gli altri soggetti coinvolti nel parapiglia degli scorsi mesi, così come se arriveranno sanzioni pecuniarie nei confronti di Cassero e Morlupo. Per non farsi trovare impreparati, in via Cortella si continua a lavorare su una doppia preparazione dei cavalli. Da una parte quelli della scuderia Innocenzi, dall’altra si “scaldano” anche i destrieri a disposizione di Paolo Palmieri, cavaliere che ha difeso i colori del Cassero nelle prove ufficiali. Se il plurivittorioso Innocenzi non dovesse correre la Rivincita, allora toccherà al cavaliere ternano.
Quintana, a dieci giorni dalla Rivincita c’è un nodo da sciogliere
Pubblicato il 8 Settembre 2023 15:00
Paolo Palmieri alle prove ufficiali con il Cassero (foto Preziotti)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno