2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualitàAvvistate due cicogne a Colfiorito

Avvistate due cicogne a Colfiorito

Pubblicato il 10 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

“Non è frequente, qui da noi, riuscire ad incontrare nella stessa giornata un esemplare adulto di cicogna nera ed uno di cicogna bianca”. Così il coordinatore regionale della Lipu, Alfiero Pepponi, commenta l’avvistamento nella frazione montana di Colfiorito di due esemplari di cicogna avvenuto negli scorsi giorni. Secondo quanto spiegato da Pepponi, la cicogna nera era già presente da qualche giorno sugli Altipiani Plestini. “Dopo aver frequentato l’area della palude – racconta – ha preferito spostarsi sui campi verso Polveragna dove ha trovato una minore competizione territoriale ed ha potuto, con tranquillità, continuare ad alimentarsi in questa, forse imprevista, sosta del suo viaggio verso i quartieri di svernamento africani”. L’altro esemplare invece, quello bianco, è stato avvistato nella giornata di giovedì. “Probabilmente – spiega sempre Pepponi – a causa del forte vento, ha deciso di fare una sosta tra le case di Colfiorito”. E proprio in virtù del fatto che non si tratti di un evento così frequente, la presenza dell’uccello ha destato non poca curiosità tra i cittadini, che hanno cercato di avvicinarla. E la cicogna non si è sottratta alle attenzioni delle persone. Almeno fino a quando le troppe presenze, come sottolineato dal coordinatore regionale della Lipu, non l’hanno spinta a prendere il volo per posarsi si un palo della pubblica illuminazione. “Dopo l’avvistamento – racconta ancora Alfiero Pepponi – in tanti mi hanno telefonato e mandato messaggi per segnalarmi quanto stava avvenendo, esprimendo anche preoccupazione sullo stato di salute della cicogna bianca. La natura è così – conclude Pepponi – non finisce mai di meravigliarci ed anche un evento ‘normale’ è ancora capace di entusiasmarci ed appassionarci.

Articoli correlati