27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaElettrica Valeri partner di Enel X per il centro Italia

Elettrica Valeri partner di Enel X per il centro Italia

Pubblicato il 13 Settembre 2023 11:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

L’Elettrica Valeri diventa partner di Enel X per il Centro Italia. L’azienda di Gualdo Cattaneo ha, infatti, sottoscritto un contratto, di durata pluriennale, che punta ad accrescere in modo competitivo e innovativo l’offerta di servizi integrati e di qualità rivolti al mercato B2B nel settore dell’energia sostenibile e, in particolare, dell’efficientamento energetico di siti industriali, delle comunità energetiche e della mobilità elettrica, contribuendo a incrementare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi europei e nazionali di decarbonizzazione, acquisiti altresì nel Pnrr. Un accordo che il presidente Luca Valeri apostrofa come “una pietra miliare del processo di crescita e innovazione intrapreso in questi anni”. “La partnership con Enel X Italia e l’ingresso nella rete di imprese che ne fanno parte – prosegue – certifica gli standard elevati che siamo in grado di offrire e che abbiamo l’obbligo di rispettare in quelli che sono i grandi pilastri della transizione energetica, della sostenibilità, della riduzione dei consumi, dell’efficientamento energetico e della decarbonizzazione”. Temi che, come ricordato dal numero uno di Elettrica Valeri, “sono e saranno sempre più al centro delle politiche del settore e rappresentano un target a cui ormai la clientela, privata e business, è sempre più sensibile e accorta”. Importanti per Luca Valeri, inoltre, le ricadute che la partnership avrà per il territorio, con particolare riferimento a quello umbro, con l’azienda gualdese che sarà quindi a disposizione di clienti pubblici e privati, “in un momento ricco di opportunità”. Il riferimento è, tra gli altri, al bando Agrisolare 2023 con lo stanziamento di risorse pari ad un miliardo di euro, per il quale sarà possibile presentare domanda entro il 12 ottobre prossimo. “Per noi – conclude – si tratta di una grande sfida, oltre che un orgoglio, che va di pari passo ai riconoscimenti ottenuti nel recente passato, con l’adesione al New European Bauhaus e al Green Building Council”.

Articoli correlati