10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaÈ ai domiciliari ma riceve visite non autorizzate: 34enne portato in carcere

È ai domiciliari ma riceve visite non autorizzate: 34enne portato in carcere

Pubblicato il 14 Settembre 2023 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nonostante fosse ai domiciliari, che stava scontando a Foligno, riceveva continue visite a casa da parte di persone non autorizzate. Questo il motivo che ha spinto il magistrato di sorveglianza di Spoleto a inasprire la pena a carico di un 34enne già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo dovrà ora scontare la pena residua di 13 mesi nel carcere di Spoleto, dov’è stato trasferito dopo essere stato arrestato dai poliziotti del commissariato folignate. Gli stessi che si sono resi conto della violazione del provvedimento. Durante i consueti controlli messi in atto dagli agenti, infatti, è risultato come il 34enne avesse ricevuto diverse visite da parte di soggetti non autorizzati a recarsi in casa dell’uomo. Segnalata la situazione al magistrato di sorveglianza, quest’ultimo ha giudicato la condotta del 34enne in netto contrasto con la misura che gli era stata concessa. Uno dei presupposti essenziali affinché potesse continuare a beneficiare dei domiciliari in alternativa al carcere era, infatti, rappresentato dal fatto che non ricevesse visite nella propria abitazione, a meno che non si trattasse di persone preventivamente autorizzate dall’autorità giudiziaria. Per il magistrato, dunque, una grave violazione, che lo ha indotto a disporne il trasferimento in carcere dove, come detto, l’uomo dovrà ora scontare la pena residua.

Articoli correlati