10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaPer la Quintana stop a vetro, metallo e bevande alcoliche

Per la Quintana stop a vetro, metallo e bevande alcoliche

Pubblicato il 15 Settembre 2023 13:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Stretta su bevande e altri prodotti d’asporto su vetro o metallo e stop anche alle bevande alcoliche. È quanto prevedono le ordinanze firmate dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, in vista dell’ultimo fine settimana quintanaro. Quello che coinciderà con il Corteo storico (sabato 16 settembre) e la Giostra della Rivincita (domenica 17 settembre). Per la serata del corteo storico è vietato, dalle 19 fino al termine della manifestazione, nell’area interessata, nonché nel raggio di 250 metri dalla stessa, di introdurre o vendere per asporto, ai fini del consumo immediato all’esterno dei locali, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico, ad eccezione delle pertinenze dei pubblici esercizi, bevande in contenitori metallici (lattine) o di vetro, in particolare bottiglie. L’inosservanza delle disposizioni comporterà la sanzione amministrativa da 80 a 500 euro. 

Per la Giostra della Rivincita di domenica 17 settembre, dalle 13 e fino al termine della manifestazione, è vietata la vendita o somministrazione, sia in sede fissa che in forma itinerante, da parte di qualsiasi tipologia di esercizio, imprenditore, o diverso operatore, di bevande alcoliche con gradazione del contenuto alcolico in volume superiore al 5%, sia all’interno che nelle immediate pertinenze del campo sportivo utilizzato per la Giostra. Il divieto, nel corso dello svolgimento della manifestazione, viene esteso anche alla vendita, all’asporto e alla somministrazione di qualsiasi bevanda, o altro prodotto alimentare, contenuto in recipienti di vetro o in contenitori metallici. L’inosservanza delle disposizioni comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 80 a 500 euro.

Articoli correlati