11.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàTorna il “Festival di medicina integrata”

Torna il “Festival di medicina integrata”

Pubblicato il 20 Settembre 2023 16:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone in visita alla tomba di San Francesco

Prima di prendere parte alla conclusione dell'81esima assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, il Pontefice ha scelto di fare tappa al sepolcro del Poverello di Assisi. Fra Giulio Cesaro: "ci ha esortati a continuare a essere segni di pace e speranza"

La Provincia mette mano agli spazi esterni di Villa Fidelia

In collaborazione con Soprintendenza e Regione, l’intervento punta al miglioramento del Prato della Magnolia con il recupero delle mura. Prevista anche la manutenzione delle recinzioni e il restauro di due statue

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

È pronto a tornare il “Festival di medicina integrata”, la manifestazione folignate che affronta il tema della medicina a 360 gradi, attraverso il suo rapporto con le emozioni e l’emotività. L’appuntamento è per il 7 e l’8 ottobre. Nelle più belle location della città saranno organizzati workshop, conferenze e laboratori.

L’edizione 2023 è caratterizzata da un nuovo format, nuove collaborazioni e un’offerta più ampia di attività. Il tema, che farà da filo conduttore a tutte le attività, è quello dell’emotività e il rapporto tra le emozioni e la malattia. Alla conferenza di apertura l’ospite d’onore sarà Luca Cionco, psicologo e criminologo, voce ufficiale degli Hotel Supramonte, unica band riconosciuta dalla Fondazione De Andrè, ma anche formatore. Cionco dirige inoltre la Scuola di alta formazione in analisi comportamentale del Centro di studi criminologici di Viterbo.

Articoli correlati