27.2 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaA Foligno un pomeriggio dedicato alla poesia per avvicinare i ragazzi alla...

A Foligno un pomeriggio dedicato alla poesia per avvicinare i ragazzi alla narrazione di sé

Pubblicato il 21 Settembre 2023 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Avvicinare i giovani alla narrazione di sé attraverso forme artistiche, come la poesia. É questo l’obiettivo dell’evento “E chiamano questo Nulla col nome di Poesia”, promosso dal servizio Informagiovani del Comune di Foligno. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre, a palazzo Deli, alle 17.30 (ingresso da via dei Quattrocento). Organizzata in collaborazione con Giacomo Nappini Casuzzi della Compagnia stabile del Teatro San Carlo di Foligno, l’iniziativa vedrà tre giovani poeti leggere opere del loro repertorio. Si tratta di Massimo Bernardo Dolci, Francesco Tiberti e Lorenzo Andrea Velardi, che dialogheranno tra loro e con il pubblico. Un appuntamento che, nel tentativo – come detto – di avvicinare i giovai alla narrazione di sé – chiama a raccolta anche le associazioni del territorio, creando uno spazio espressivo libero e partecipato. Per informazioni Romina e Chiara (telefono e whatsapp) 3208424244 – 3452906869. 

Articoli correlati