18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA Foligno un pomeriggio dedicato alla poesia per avvicinare i ragazzi alla...

A Foligno un pomeriggio dedicato alla poesia per avvicinare i ragazzi alla narrazione di sé

Pubblicato il 21 Settembre 2023 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Avvicinare i giovani alla narrazione di sé attraverso forme artistiche, come la poesia. É questo l’obiettivo dell’evento “E chiamano questo Nulla col nome di Poesia”, promosso dal servizio Informagiovani del Comune di Foligno. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre, a palazzo Deli, alle 17.30 (ingresso da via dei Quattrocento). Organizzata in collaborazione con Giacomo Nappini Casuzzi della Compagnia stabile del Teatro San Carlo di Foligno, l’iniziativa vedrà tre giovani poeti leggere opere del loro repertorio. Si tratta di Massimo Bernardo Dolci, Francesco Tiberti e Lorenzo Andrea Velardi, che dialogheranno tra loro e con il pubblico. Un appuntamento che, nel tentativo – come detto – di avvicinare i giovai alla narrazione di sé – chiama a raccolta anche le associazioni del territorio, creando uno spazio espressivo libero e partecipato. Per informazioni Romina e Chiara (telefono e whatsapp) 3208424244 – 3452906869. 

Articoli correlati