14.6 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaIl Croce Bianca ingaggia Lorenzo Savini. Il Pugilli verso Spera

Il Croce Bianca ingaggia Lorenzo Savini. Il Pugilli verso Spera

Pubblicato il 3 Ottobre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

A tre giorni di distanza dall’annuncio del “divorzio” da Pierluigi Chicchini, il Croce Bianca svela il nome del nuovo Fedele. Si tratta di Lorenzo Savini che a Foligno debutterà nella Giostra della Sfida del 2024, ma che già negli scorsi mesi si è misurato con i grandi, prendendo parte alla Quintana di Ascoli dell’8 luglio come portacolori del Sestiere di Porta Maggiore. Ventiduenne di Pescara, Savini è inoltre tra i giovani del Master cavalieri che domenica 8 ottobre si sfideranno sul Campo de li Giochi di via Nazario Sauro per la Giostra degli esordienti. L’accordo tra il Rione guidato da Andrea Ponti e il cavaliere abruzzese è stato firmato nella giornata di domenica primo ottobre. Il 22enne, spiegano da via Butaroni, ha alle spalle “un palmares di tutto rispetto con un secondo e terzo posto alla quintana di Moie e un primo posto alla giostra Europea di Sulmona. Per quanto riguarda il Mounted games, disciplina con cui il giovane Lorenzo ha iniziato – proseguono dal Croce Bianca -, ha collezionato il titolo di campione italiano per cinque volte, due volte vice campione del mondo e tre volte medaglia di bronzo agli europei. Pronto per affrontare questa nuova avventura – concludono – facciamo un grandissimo in bocca al lupo al nuovo Fedele di Croce Bianca”. Sale quindi a tre il numero dei rioni che hanno già messo un punto fermo in vista degli appuntamenti quintanari del 2024: il Contrastanga con la conferma di Daniele Scarponi; il Cassero con quella di Luca Innocenzi, che verrà ufficializzata a breve; e il Croce Bianca con l’ingaggio di Lorenzo Savini. A questi se ne potrebbe aggiungere presto un quarto: il Pugilli. Sembrerebbe, infatti, in dirittura d’arrivo l’accordo con Raul Spera, che ha difeso i colori di via Mentana nell’ultima Rivincita. Chiamato a sostituire l’infortunato Nicholas Lionetti, sembrerebbe destinato a subentrargli in maniera definitiva. E in attesa di capire se il mercato cavalieri subirà altri stravolgimenti – in ballo c’è ancora il futuro del Giotti – domenica 8 ottobre, alle 15.30, si torna al Campo de li Giochi per la Giostra degli esordienti, prova finale della seconda edizione del Master cavalieri voluto dall’Ente di palazzo Candiotti e curato dal conte Ranieri Campello e dall’ex cavaliere Lorenzo Paci. Sei i nuovi talenti in campo: oltre ai già visti Raul Spera e Paolo Palmieri (portacolori del Cassero nella Rivincita di settembre), a sfidare il dio Marte saranno anche Davide Dimarti, Aurelio Nencini, Adalberto Rauco e il neo Fedele Lorenzo Savini. I binomi avranno a disposizione due tornate ciascuno anche in caso di eventuali penalità od errori sui bersagli. Il diametro degli anelli sarà di 6 cm per la prima tornata e di 5 cm per la seconda. L’ingresso alla prova finale è libero.

Articoli correlati