15.6 C
Foligno
venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeCronacaIl Croce Bianca ingaggia Lorenzo Savini. Il Pugilli verso Spera

Il Croce Bianca ingaggia Lorenzo Savini. Il Pugilli verso Spera

Pubblicato il 3 Ottobre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con l’autunno tornano le Giornate Fai: a Foligno porte aperte a palazzo Morotti

In programma per sabato 11 e domenica 12 ottobre, in città si andrà alla scoperta di un capolavoro seicentesco con affreschi e biblioteca storica. Le visite guidate saranno condotte dagli studenti dell’Ite “Scarpellini”

Coltello in tasca entra in un condominio e bussa a tutte le porte: denunciato 23enne

L’episodio nella mattinata di giovedì in un palazzo di via Piave. Il giovane aveva con sé anche una lama a punta e della cocaina: in stato di agitazione non ha saputo spiegare alla polizia il perché di quel comportamento

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi

A tre giorni di distanza dall’annuncio del “divorzio” da Pierluigi Chicchini, il Croce Bianca svela il nome del nuovo Fedele. Si tratta di Lorenzo Savini che a Foligno debutterà nella Giostra della Sfida del 2024, ma che già negli scorsi mesi si è misurato con i grandi, prendendo parte alla Quintana di Ascoli dell’8 luglio come portacolori del Sestiere di Porta Maggiore. Ventiduenne di Pescara, Savini è inoltre tra i giovani del Master cavalieri che domenica 8 ottobre si sfideranno sul Campo de li Giochi di via Nazario Sauro per la Giostra degli esordienti. L’accordo tra il Rione guidato da Andrea Ponti e il cavaliere abruzzese è stato firmato nella giornata di domenica primo ottobre. Il 22enne, spiegano da via Butaroni, ha alle spalle “un palmares di tutto rispetto con un secondo e terzo posto alla quintana di Moie e un primo posto alla giostra Europea di Sulmona. Per quanto riguarda il Mounted games, disciplina con cui il giovane Lorenzo ha iniziato – proseguono dal Croce Bianca -, ha collezionato il titolo di campione italiano per cinque volte, due volte vice campione del mondo e tre volte medaglia di bronzo agli europei. Pronto per affrontare questa nuova avventura – concludono – facciamo un grandissimo in bocca al lupo al nuovo Fedele di Croce Bianca”. Sale quindi a tre il numero dei rioni che hanno già messo un punto fermo in vista degli appuntamenti quintanari del 2024: il Contrastanga con la conferma di Daniele Scarponi; il Cassero con quella di Luca Innocenzi, che verrà ufficializzata a breve; e il Croce Bianca con l’ingaggio di Lorenzo Savini. A questi se ne potrebbe aggiungere presto un quarto: il Pugilli. Sembrerebbe, infatti, in dirittura d’arrivo l’accordo con Raul Spera, che ha difeso i colori di via Mentana nell’ultima Rivincita. Chiamato a sostituire l’infortunato Nicholas Lionetti, sembrerebbe destinato a subentrargli in maniera definitiva. E in attesa di capire se il mercato cavalieri subirà altri stravolgimenti – in ballo c’è ancora il futuro del Giotti – domenica 8 ottobre, alle 15.30, si torna al Campo de li Giochi per la Giostra degli esordienti, prova finale della seconda edizione del Master cavalieri voluto dall’Ente di palazzo Candiotti e curato dal conte Ranieri Campello e dall’ex cavaliere Lorenzo Paci. Sei i nuovi talenti in campo: oltre ai già visti Raul Spera e Paolo Palmieri (portacolori del Cassero nella Rivincita di settembre), a sfidare il dio Marte saranno anche Davide Dimarti, Aurelio Nencini, Adalberto Rauco e il neo Fedele Lorenzo Savini. I binomi avranno a disposizione due tornate ciascuno anche in caso di eventuali penalità od errori sui bersagli. Il diametro degli anelli sarà di 6 cm per la prima tornata e di 5 cm per la seconda. L’ingresso alla prova finale è libero.

Articoli correlati