26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup acquisisce il 51% di Comear e Bps

UmbraGroup acquisisce il 51% di Comear e Bps

Pubblicato il 4 Ottobre 2023 16:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La UmbraGroup continua spedita nel suo percorso di crescita. L’ultimo colpo, in ordine temporale, riguarda la recente acquisizione del 51% delle quote di Comear e Bps, azienda di Spello, fondata nel 1987 e operante nel campo delle lavorazioni meccaniche di precisione e specializzata nel co-design e nella produzione di componenti per i settori industriale, aeronautico, aerospaziale, medicale, ferroviario ed energetico. “Un’acquisizione – spiegano dall’azienda di via Baldaccini – che permette al Gruppo di rafforzare sinergie fondamentali nella progettazione e produzione di architetture sempre più complesse, innovative e sostenibili per far fronte ad un mercato evidente e in continua trasformazione”. Il restante 49% delle quote resta, invece, in mano al Ceo, Claudio Becchetti, che dallo scorso mese di giugno è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della UmbraGroup. Le aziende manterranno la loro autonomia e continuità nel business, ma con una prospettiva di sviluppo rafforzata. Una partnership che ha radici profonde: Comear e Bps da circa 30 anni, infatti, sono aziende fornitrici di UmbraGroup, sia per quanto riguarda il comparto industriale che quello dell’aerospazio. “Un momento importante”: così Reno Ortolani, presidente del Cda di UmbraGroup, apostrofa la nuova sinergia, con riferimento tanto all’acquisizione di nuove competenze quanto a quella di nuove persone. “Quando siamo partiti – ha commentato – i numeri di matricola dei collaboratori non superavano il centinaio ed oggi, invece, siamo più di 1.300 persone in tutto il mondo”. Una crescita numerica che per Reno Ortolani si traduce anche in un aumento della responsabilità sociale nei confronti delle comunità allargate e del territorio. “L’ingresso di Comear e Bps in UmbraGroup – ha dichiarato il Ceo dell’azienda di via Baldaccini, Matteo Notarangelo – rappresenta un’importante opportunità di crescita del business del suo valore strategico, attraverso l’integrazione delle rispettive competenze tecnologiche e le sinergie commerciali sul portafoglio di clienti esistenti e su nuovi potenziali  mercati”. Soddisfatto anche Becchetti, per il quale l’operazione messa in piedi “è perfettamente in linea con gli obiettivi di sviluppo e consolidamento che Comear e Bps si sono sempre prefissate. L’ingresso di un partner industriale di carattere internazionale come UmbraGroup – ha concluso – andrà a rafforzare ulteriormente la solidità, il progresso e il posizionamento di entrambe le aziende”.

Articoli correlati