14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'associazione “Centro storico” torna in campo: “Stessi obiettivi del 2014”

Foligno, l’associazione “Centro storico” torna in campo: “Stessi obiettivi del 2014”

Pubblicato il 5 Ottobre 2023 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

“Le motivazioni e gli obiettivi che spinsero nel 2014 i soci fondatori a creare l’associazione restano immutati”. È con questo spirito che a Foligno l’associazione “Centro storico” è pronta a rimettersi in moto. Dopo il rallentamento dell’attività prima e lo stop causato dal Covid poi, il sodalizio intende ora rilanciare la sua azione di impegno civile e di tutela e valorizzazione del cuore cittadino. “Un rinnovato invito a partecipare e a fare la differenza” dicono dall’associazione, che sottolinea la forte volontà, nonché l’esigenza, “di sensibilizzare ed educare al senso civico, di tutelare il patrimonio storico, culturale ed immobiliare del centro storico, di dialogare costruttivamente con tutti gli attori che a vario titolo lo ‘vivono’, di definire in modo partecipato nuove regole di convivenza, cercando di conciliare gli interessi e le diverse esigenze, regole da far rispettare con serietà, trasparenza e fermezza”. L’appuntamento per soci e cittadini attivi è per venerdì 13 ottobre alle 18, con l’associazione che si incontrerà allo spazio Eklektikós di viale IV novembre 19. “Sarà l’occasione – spiegano gli organizzatori – per riunire tutti gli interessati a migliorare la qualità e la vivibilità della città in un momento di incontro e conoscenza, per confrontarsi e dare concretezza a proposte e idee costruttive”. Perché, secondo l’associazione “Centro storico”, “è più che mai forte la voce che molti residenti vogliono far sentire rispetto ad alcune criticità in tema di sicurezza, igiene urbana, regolamentazione dei locali, spazi pubblici, in ottica di migliore qualità della vita ma anche di tutela e valorizzazione del patrimonio storico ed immobiliare, di proficua fruibilità dei servizi e di sviluppo delle attività economiche presenti”. Si pensa già all’organizzazione di attività di quartiere, segnalando le istanze dei cittadini, stimolando il reale dialogo “che da troppo tempo latita nella nostra realtà” e per raccogliere e presentare alle istituzioni ed agli attori locali proposte concrete.

Articoli correlati