24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIn 1.500 per il Festival di medicina integrata. Mariani: “Due giorni di...

In 1.500 per il Festival di medicina integrata. Mariani: “Due giorni di festa”

Pubblicato il 11 Ottobre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È di 1.500 visitatori in due giorni il bilancio dell’edizione 2023 del Festival di medicina integrata, che si è tenuto a Foligno lo scorso fine settimana. Promosso dall’associazione Dolcemente, l’evento ha visto arrivare in città persone dall’Italia e dall’estero, come il primario di un ospedale russo in vacanza in Umbria. Spostandosi tra l’Oratorio del Crocifisso, palazzo Candiotti e il Trinci, appassionati e curiosi si sono immersi in conferenze e workshop, ma anche nei trattamenti offerti dal Festival, che ha visto la partecipazione di dieci operatori. “Sono stati due giorni di festa – commenta l’organizzatrice Cristiana Mariani – con tante persone venute anche da lontano per stare insieme a noi e approfondire un approccio integrato di medicina e benessere”. Centinaia i messaggi di apprezzamento da parte del pubblico, così com’è non è mancata l’apertura di chi per la prima volta si è approcciato al Festival che coniuga medicina tradizionale e convenzionale, “apprezzandone – ha sottolineato la stessa Mariani – professionalità e serietà”. E se il sabato è stata di fatto la giornata dedicata principalmente agli umbri, la domenica ha potuto contare sulla presenza di un pubblico arrivato da fuori regione. A fare la parte del leone visitatori provenienti da Roma che, spesso senza prenotazione, sono arrivate a Foligno e hanno potuto provare i trattamenti. Così come non sono mancati gli affezionati, tornati al Festival dopo aver preso parte alle precedenti edizioni. Conclusa con successo l’edizione 2023, però, il Festival di medicina integrata guarda al futuro. Tra i prossimi appuntamenti i primi incontri a Gran Canaria per la realizzazione di una pillola del Festival ma anche la creazione di una tessera per “soci sostenitori” dell’associazione DolceMente, che darà diritto a notizie e l’accesso ad ulteriori appuntamenti sul tema. 

Articoli correlati