22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaIn 1.500 per il Festival di medicina integrata. Mariani: “Due giorni di...

In 1.500 per il Festival di medicina integrata. Mariani: “Due giorni di festa”

Pubblicato il 11 Ottobre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

È di 1.500 visitatori in due giorni il bilancio dell’edizione 2023 del Festival di medicina integrata, che si è tenuto a Foligno lo scorso fine settimana. Promosso dall’associazione Dolcemente, l’evento ha visto arrivare in città persone dall’Italia e dall’estero, come il primario di un ospedale russo in vacanza in Umbria. Spostandosi tra l’Oratorio del Crocifisso, palazzo Candiotti e il Trinci, appassionati e curiosi si sono immersi in conferenze e workshop, ma anche nei trattamenti offerti dal Festival, che ha visto la partecipazione di dieci operatori. “Sono stati due giorni di festa – commenta l’organizzatrice Cristiana Mariani – con tante persone venute anche da lontano per stare insieme a noi e approfondire un approccio integrato di medicina e benessere”. Centinaia i messaggi di apprezzamento da parte del pubblico, così com’è non è mancata l’apertura di chi per la prima volta si è approcciato al Festival che coniuga medicina tradizionale e convenzionale, “apprezzandone – ha sottolineato la stessa Mariani – professionalità e serietà”. E se il sabato è stata di fatto la giornata dedicata principalmente agli umbri, la domenica ha potuto contare sulla presenza di un pubblico arrivato da fuori regione. A fare la parte del leone visitatori provenienti da Roma che, spesso senza prenotazione, sono arrivate a Foligno e hanno potuto provare i trattamenti. Così come non sono mancati gli affezionati, tornati al Festival dopo aver preso parte alle precedenti edizioni. Conclusa con successo l’edizione 2023, però, il Festival di medicina integrata guarda al futuro. Tra i prossimi appuntamenti i primi incontri a Gran Canaria per la realizzazione di una pillola del Festival ma anche la creazione di una tessera per “soci sostenitori” dell’associazione DolceMente, che darà diritto a notizie e l’accesso ad ulteriori appuntamenti sul tema. 

Articoli correlati