11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportGiro d'Italia, il 10 maggio la crono Foligno-Perugia

Giro d’Italia, il 10 maggio la crono Foligno-Perugia

Pubblicato il 13 Ottobre 2023 18:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Giro d’Italia torna a Foligno. A tre anni di distanza dall’ultima volta, ovvero dalla tappa L’Aquila-Foligno del 17 maggio 2021, la città è pronta a riabbracciare la Carovana rosa. E lo farà in occasione della cronometro Foligno-Perugia di circa 42 chilometri, che si correrà il 10 maggio 2024 (7a tappa). Quella svelata a Trento nella giornata di venerdì 13 ottobre è l’edizione numero 107 del Giro d’Italia, con l’Umbria che sarà nuovamente protagonista. “Nel Giro odierno le cronometro sono molto importanti – ha commentato il campionissimo e da poco ex ciclista, Vincenzo Nibali -. Le cronometro sono la massima espressione della velocità e la Foligno-Perugia lo sarà, se non per l’ultima parte. Un corridore come Ganna – ha proseguito Nibali – qui può esprimere tutta la sua potenza e far capire cosa significhi essere un ‘crono man’”.

Per il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, si tratta di “un’occasione storica con ricadute fondamentali per il settore turistico, sportivo ed economico”. Zuccarini ha annunciato di essere già al lavoro “per coinvolgere tutta la città e le sue molteplici realtà in questo grandioso evento”. In tema di tappa a cronometro, Foligno nel 2017 ospitò quella del Sagrantino in collaborazione con Montefalco. In quell’occasione il Giro festeggiava l’edizione del centenario. Tornando al Giro di quest’anno, la tappa dell’11 maggio 2024 interesserà sempre l’Umbria. Per la tappa numero 8 si partirà da Spoleto per arrivare a Prati di Tivo, in Abruzzo, per un tracciato di 153 chilometri.

Articoli correlati