24.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàIl Rotary di Foligno illumina il Torrino di palazzo comunale

Il Rotary di Foligno illumina il Torrino di palazzo comunale

Pubblicato il 15 Ottobre 2023 08:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Nuova luce per il Torrino di Foligno. Grazie all’intervento del Rotary Club cittadino, uno dei simboli della città ora potrà contare su un sistema d’illuminazione decisamente innovativo. L’inaugurazione è avvenuta sabato 14 ottobre, in occasione del 26esimo anniversario dal crollo del Torrino di palazzo comunale. Alle 17,23 del 14 ottobre 1997 il Torrino – già pericolante dalle scosse delle settimane precedenti – franò su sé stesso a causa di un forte terremoto. Il tragico giorno è stato ricordato in una cerimonia organizzata dal Comune, durante la quale è stata anche inaugurata ufficialmente la nuova illuminazione artistica che “accenderà” il Torrino e palazzo comunale. “Il Torrino sarà illuminato grazie a una speciale tecnologia wi-fi integrata a luce variabile e regolabile da remoto – spiega il sindaco, Stefano Zuccarini -. Tramite un’apposita applicazione sarà possibile selezionare l’intera gamma dei colori e aderire così a tutte le Giornate internazionali delle malattie rare senza ricorrere a costi aggiuntivi di service esterni. Potranno anche comporsi diversi scenari di illuminazione, il tutto a basso impatto ambientale e all’insegna del risparmio energetico”.

Articoli correlati