12.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàIl Rotary di Foligno illumina il Torrino di palazzo comunale

Il Rotary di Foligno illumina il Torrino di palazzo comunale

Pubblicato il 15 Ottobre 2023 08:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Nuova luce per il Torrino di Foligno. Grazie all’intervento del Rotary Club cittadino, uno dei simboli della città ora potrà contare su un sistema d’illuminazione decisamente innovativo. L’inaugurazione è avvenuta sabato 14 ottobre, in occasione del 26esimo anniversario dal crollo del Torrino di palazzo comunale. Alle 17,23 del 14 ottobre 1997 il Torrino – già pericolante dalle scosse delle settimane precedenti – franò su sé stesso a causa di un forte terremoto. Il tragico giorno è stato ricordato in una cerimonia organizzata dal Comune, durante la quale è stata anche inaugurata ufficialmente la nuova illuminazione artistica che “accenderà” il Torrino e palazzo comunale. “Il Torrino sarà illuminato grazie a una speciale tecnologia wi-fi integrata a luce variabile e regolabile da remoto – spiega il sindaco, Stefano Zuccarini -. Tramite un’apposita applicazione sarà possibile selezionare l’intera gamma dei colori e aderire così a tutte le Giornate internazionali delle malattie rare senza ricorrere a costi aggiuntivi di service esterni. Potranno anche comporsi diversi scenari di illuminazione, il tutto a basso impatto ambientale e all’insegna del risparmio energetico”.

Articoli correlati