17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomePoliticaBarbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il...

Barbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il veto”

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 15:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

“Non sono stati né esponenti della giunta, né tantomeno il sindaco, a vietare l’utilizzo dei locali della biblioteca comunale in occasione della presentazione del libro ‘Le forbici di Atropo’ degli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti, alla quale avrebbe voluto presenziare anche la consigliera comunale del Partito Democratico, Rita Barbetti; abbiamo appreso dalla stampa del suo lamentato veto, tra l’altro rappresentato con dichiarazioni ambigue”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il primo cittadino interviene a qualche giorno di distanza dalla denuncia fatta dall’esponente del Partito democratico, che aveva lamentato un “veto” arrivato dal Comune rispetto alla sua partecipazione alla presentazione di un libro sulla mitologia greca alla Biblioteca ragazzi. Un “veto” arrivato – secondo quanto esposto dalla professoressa Barbetti – in virtù del suo ruolo politico. A stigmatizzare l’accaduto anche gli auturi del libro, così come l’onorevole Pd, Walter Verini, che aveva annunciato un’interrogazione parlamentare. “Invitiamo la consigliera – è la replica del sindaco Zuccarini – ad indicare finalmente con esattezza chi, quando e come le avrebbero posto un veto ad un evento già regolarmente autorizzato e calendarizzato dagli uffici competenti. Accusare l’amministrazione comunale di voler praticare la censura o addirittura di compiere atti violenti e fascisti, con dichiarazioni diffamatorie, è – questo sì – di una gravità assoluta, che non intendiamo in alcun modo tollerare. Esortiamo quindi l’onorevole Walter Verini, così come gli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti nonchè la consigliera Rita Barbetti, a porgere ufficialmente e pubblicamente le proprie scuse, per aver diffamato e screditato l’operato della giunta e del sindaco, arrecando un grave danno di immagine anche alla città di Foligno”.

Articoli correlati