17.6 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomePoliticaBarbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il...

Barbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il veto”

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 15:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

I cori dell’Umbria si danno appuntamento a Nocera

Domenica 26 ottobre la città delle acque ospiterà il Choral Day, appuntamento laboratoriale per mettersi in gioco in atelier canori guidati da maestri di altissimo spessore e formazione culturale

L’Ubs rimane a secco in casa: Bastia vince 87-77

I Falchi, dopo il successo di Alba, perdono il secondo derby umbro e rimangono inchiodati a quattro punti in classifica dopo quattro match

“Non sono stati né esponenti della giunta, né tantomeno il sindaco, a vietare l’utilizzo dei locali della biblioteca comunale in occasione della presentazione del libro ‘Le forbici di Atropo’ degli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti, alla quale avrebbe voluto presenziare anche la consigliera comunale del Partito Democratico, Rita Barbetti; abbiamo appreso dalla stampa del suo lamentato veto, tra l’altro rappresentato con dichiarazioni ambigue”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il primo cittadino interviene a qualche giorno di distanza dalla denuncia fatta dall’esponente del Partito democratico, che aveva lamentato un “veto” arrivato dal Comune rispetto alla sua partecipazione alla presentazione di un libro sulla mitologia greca alla Biblioteca ragazzi. Un “veto” arrivato – secondo quanto esposto dalla professoressa Barbetti – in virtù del suo ruolo politico. A stigmatizzare l’accaduto anche gli auturi del libro, così come l’onorevole Pd, Walter Verini, che aveva annunciato un’interrogazione parlamentare. “Invitiamo la consigliera – è la replica del sindaco Zuccarini – ad indicare finalmente con esattezza chi, quando e come le avrebbero posto un veto ad un evento già regolarmente autorizzato e calendarizzato dagli uffici competenti. Accusare l’amministrazione comunale di voler praticare la censura o addirittura di compiere atti violenti e fascisti, con dichiarazioni diffamatorie, è – questo sì – di una gravità assoluta, che non intendiamo in alcun modo tollerare. Esortiamo quindi l’onorevole Walter Verini, così come gli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti nonchè la consigliera Rita Barbetti, a porgere ufficialmente e pubblicamente le proprie scuse, per aver diffamato e screditato l’operato della giunta e del sindaco, arrecando un grave danno di immagine anche alla città di Foligno”.

Articoli correlati