15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaBarbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il...

Barbetti “censurata”, il sindaco replica: “Indichi con esattezza chi ha posto il veto”

Pubblicato il 17 Ottobre 2023 15:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Non sono stati né esponenti della giunta, né tantomeno il sindaco, a vietare l’utilizzo dei locali della biblioteca comunale in occasione della presentazione del libro ‘Le forbici di Atropo’ degli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti, alla quale avrebbe voluto presenziare anche la consigliera comunale del Partito Democratico, Rita Barbetti; abbiamo appreso dalla stampa del suo lamentato veto, tra l’altro rappresentato con dichiarazioni ambigue”. Lo afferma in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il primo cittadino interviene a qualche giorno di distanza dalla denuncia fatta dall’esponente del Partito democratico, che aveva lamentato un “veto” arrivato dal Comune rispetto alla sua partecipazione alla presentazione di un libro sulla mitologia greca alla Biblioteca ragazzi. Un “veto” arrivato – secondo quanto esposto dalla professoressa Barbetti – in virtù del suo ruolo politico. A stigmatizzare l’accaduto anche gli auturi del libro, così come l’onorevole Pd, Walter Verini, che aveva annunciato un’interrogazione parlamentare. “Invitiamo la consigliera – è la replica del sindaco Zuccarini – ad indicare finalmente con esattezza chi, quando e come le avrebbero posto un veto ad un evento già regolarmente autorizzato e calendarizzato dagli uffici competenti. Accusare l’amministrazione comunale di voler praticare la censura o addirittura di compiere atti violenti e fascisti, con dichiarazioni diffamatorie, è – questo sì – di una gravità assoluta, che non intendiamo in alcun modo tollerare. Esortiamo quindi l’onorevole Walter Verini, così come gli autori Mirco Porzi ed Anna Martellotti nonchè la consigliera Rita Barbetti, a porgere ufficialmente e pubblicamente le proprie scuse, per aver diffamato e screditato l’operato della giunta e del sindaco, arrecando un grave danno di immagine anche alla città di Foligno”.

Articoli correlati