18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaIl ministro Tajani a Trevi per riaffermare il valore della pace

Il ministro Tajani a Trevi per riaffermare il valore della pace

Pubblicato il 20 Ottobre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Il vicepresidente del Consiglio dei Ministri Antonio Tajani arriva in Umbria. E lo farà sabato 21 ottobre alle 15 con una visita a Trevi. La presenza del ministro degli Affari esterni è legata all’iniziativa che i Cavalieri del Millennio per la pace e il Panathlon International hanno realizzato lo scorso mese di giugno durante la 23esima edizione della “Marathon for Peace”, con il patrocinio del Comune di Trevi.

Grazie a questa iniziativa e al prezioso contributo di imprenditori, associazioni e cittadini, sono stati raccolti fondi da destinare all’ospedale pediatrico oncologico di Kiev, gravemente danneggiato dall’attuale conflitto.

Da Trevi vuole partire dunque un chiaro messaggio di speranza e di pace, iun momento storico tragicamente segnato da numerosi conflitti, tra cui quello in Ucraina, dove a subire conseguenze sono sempre i bambini che oggi, al dramma della malattia, uniscono quello della guerra

La visita a Trevi di un esponente di primissimo piano del Governo, come il vicepresidente Antonio Tajani – afferma il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma – oltre a renderci onorati e gratificati, sta anche a significare l’importanza che il nostro territorio può assumere per tutte quelle iniziative volte al raggiungimento di una pace giusta. A suggello e a ricordo di tale visita consegnerò al ministro, a nome di tutta la cittadinanza, la ‘Foglia d’Ulivo’ d’argento, simbolo della nostra città e segno universale di pace fra i popoli. In tale occasione avrò il piacere di presentare al ministro la neoeletta giunta e i rappresentanti del consiglio comunale”.

Articoli correlati