15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaIl Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Colfiorito

Il Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Colfiorito

Pubblicato il 21 Ottobre 2023 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Il Festival dell’Umbria Antica fa tappa a Colfiorito domenica 22 ottobre al Museo archeologico. Si terranno due lezioni divulgative dedicate alla civiltà dei Plestini, l’antico popolo di origine umbra che abitava la zona dell’attuale piana di Colfiorito. Alle 10.30, Gabriella Sabatini, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria inaugurerà la giornata con una lezione su “Dèi e uomini nella piana di Colfiorito: dal santuario plestino di Cupra alla chiesa di Santa Maria di Pistia” mentre il glottologo e studioso delle tavole Iguvine Augusto Ancillotti parlerà de: “La Grande madre protettrice: il culto della Dea Cupra”. Le divinità della fertilità erano di fondamentale importanza per le società agrarie antiche, poiché avevano il potere di garantire raccolti abbondanti e la prosperità della comunità.

A seguire alle 15.30 si potrà visitare il Museo archeologico di Colfiorito al prezzo agevolato di 5 euro (si consiglia la prenotazione a info@festivalumbriantica.it). Il Festival dell’Umbria Antica è un appuntamento annuale culturale, che mira a diffondere la storia dell’Umbria antica e a far conoscere al resto d’Italia il ricchissimo patrimonio archeologico di questa regione. Con otto eventi divulgativi in sette diverse città umbre, il festival offre gratuitamente al pubblico lezioni di alto livello scientifico presentate dai massimi esperti del settore. Questo festival itinerante non solo contribuisce alla diffusione del sapere storico, ma inserisce l’Umbria nella mappa dei grandi eventi culturali legati all’antichità.

Articoli correlati